Sole : [post n° 489743]

APE con impianti ma senza libretto di impianto

Come vi comportereste nel redigere un APE per un immobile in regola che deve essere venduto che presenta una caldaia e un climatizzatore fisso. Secondo gli ultimi aggiornamenti occorre almeno il libretto di impianto di entrambi obbligatorio. Ma l’immobile non è abitato da almeno 5 anni e con la luce staccata. Il problema non è solo verificarne il funzionamento ma è possibile oggi avere elaborato il certificato necessario per l’APE. Un impiantista lo fa oggi di una caldaia installata non so quando?
Altrimenti impossibile fare l’APE se non dichiarando l’assenza di impianti ma perderebbe almeno 2 classi e non sarebbe nemmeno corretto.
Come vi siete comportati in situazioni analoghe o come vi comportereste?
archspf :
il fatto che l'immobile sia disabitato o che l'impianto sia o meno dismesso non esonera dalla dotazione di libretto di impianto che è obbligo a prescindere dalle suddette condizioni dal 2014.
In casi analoghi ho fatto redigere il libretto, in altri ho rifiutato l'incarico.
Sole :
Grazie per il confronto. Quindi chiamando un impiantista lo si può redigere anche successivamente. Era un dubbio che avevo.
Sai darmi una fascia di prezzo che chiedono?
Potrebbe anche dichiararsi inesistente se serve per la sola vendita. Il cliente spinge su questo ma io non sono d’accordo.
archspf :
Quello che vuole il cliente non coincide con la deontologia e sopratutto la responsabilità: se tu hai rilevato l'esistenza di un impianto anche solo potenzialmente riattivabile, significa che è esistente e pertanto ogni dichiarazione contraria è semplicemente mendace.
Solitamente chiedono una cifra compresa tra i 150 e i 500€ che sono irrisorie a fronte delle possibili multe.
Avvisami quando qualcuno risponde
Non mandarmi più avvisi

Se vuoi essere avvisato quando qualcuno interviene in questa discussione, indica un nome e il tuo indirizzo e-mail.