Lucio : [post n° 490630]

Vincolo Paesaggistico Sito UNESCO Centro Storico ROMA

Salve a tutti,
vista l'incertezza sul tema chiedo a voi un supporto per capire come trattare gli immobili che si trovano all'interno del perimetro "sito UNESCO" del centro storico di ROMA.
In particolare vorrei capire ad oggi se tali immobili si devono considerare tutelati ai sensi del 42/2004. Questo per capire se vanno sottoposti ad autorizzazione paesaggistica art.146 42/2004 sia per definire correttamente i titoli edilizi e il corretto intervento ai sensi del DPR380.

Concentrandosi sul caso di un immobile che semplicemente ricade in tale area e non è inserito in carta per la qualità, non ha vincoli diretti e non ricade in altri ambiti o fasce di rispetto.

Ho visto che c'è una sentenza del TAR del 2023 che afferma l'esistenza del vincolo paesaggistico.
Sulle recenti NTA adottate l'art. 24 comma 19 cambia ma non fa chiarezza.

Sapete se ci sono sentenze più recenti o note della soprintendenza/PAU a riguardo?

Grazie
ponteggiroma :
e' soggetto a parere preventivo della soprintendenza speciale di Roma, ai sensi dell'art 24 delle NTA appunto.
Avvisami quando qualcuno risponde
Non mandarmi più avvisi

Se vuoi essere avvisato quando qualcuno interviene in questa discussione, indica un nome e il tuo indirizzo e-mail.