Ingegnere : [post n° 490760]
Linea vita senza accesso in copertura
Mi è stato commissionato un progetto di linea vita, per una copertura di un edificio di 2 piani, altezza 8 metri circa, dove però la committenza (una PA) non ha i soldi per installare una botola di accesso da sottotetto e nemmeno una scala alla marinara esterna. Adesso io mi chiedo, secondo voi è possibile progettare una linea vita con il presupposto che quando vada fatta la manutenzione sia sempre necessario una piattaforme autocarrata?
L'accesso in gronda è consentito e non presuppone necessariamente l'installazione di scala alla marinara esterna o di dispositivi di fissaggio scala. Basta prevedere un punto di sbarco a cui fissarsi con i dispositivi anticaduta. Attenzione, anche se è faccenda che non ti riguarda, che lo sbarco da PLE è consentito solo con dispositivi omologati per lo sbarco (rari), diversamente sarà onere di chi deve accedere alla copertura provvedere al montaggio di un ponteggio o altro sistema idoneo a portarsi in quota.