kajinnn : [post n° 490871]

Nuova costruzione e integrazione RAI: normativa e soluzioni?

Sto progettando delle micro-case piuttosto atipiche e ho alcune perplessità su un aspetto normativo. Prima di consultare l'ente pubblico o approfondire ulteriormente la ricerca, vorrei un vostro parere.

Dalla mia prima analisi, il D.M. 5 luglio 1975, all'art. 5, stabilisce un rapporto minimo di 1/8 per il rapporto aeroilluminante. Tuttavia, dato che il documento è piuttosto datato, non vi è alcun riferimento a eventuali integrazioni meccaniche (VMC) per soddisfare tale requisito.

Avete riferimenti normativi o esperienze in merito alla possibilità di integrare la ventilazione con VMC e l'illuminazione con luce artificiale nei locali che non rispettano il rapporto richiesto? Preciso che si tratta di nuove costruzioni e non di interventi di recupero.

Grazie in anticipo per il vostro contributo!
kajinnn :
Mi auto-rispondo citando l'articolo 6 del D.M. 5 luglio 1975:

"Quando le caratteristiche tipologiche degli alloggi diano luogo a condizioni che non consentano di fruire di ventilazione naturale, si dovrà ricorrere alla ventilazione meccanica centralizzata immettendo aria opportunamente captata e con requisiti igienici confacenti."

Purtroppo, nella fretta, avevo trascurato questo aspetto. Il tasto "cerca" non mi è venuto in aiuto con termini decisi. Vi chiedo scusa per la negligenza.

Il problema sembra persistere per l'illuminazione
Avvisami quando qualcuno risponde
Non mandarmi più avvisi

Se vuoi essere avvisato quando qualcuno interviene in questa discussione, indica un nome e il tuo indirizzo e-mail.