Buongiorno, sono incinta al 7 mese e sto per richiedere l'indennità di maternità a Inarcassa.
Sui vari siti leggo che tale indennità può essere percepita anche se si continua a lavorare (esempio inviare pratiche edilizie o fatture).
Mi sapete dire se c'è un appiglio normativo, oppure chiarimenti sul sito di Inarcassa, a questo? Perché non sto trovando nulla e non vorrei che l'indennità mi venisse poi tolta.
Grazie mille.
Archimamma : [post n° 491340]
Indennità di maternità Inarcassa
Scusa ma dove hai letto questa cosa? L'indennità Inarcassa è il corrispondente per gli architetti dell'andare in maternità (con astensione obbligatoria dal lavoro)per le donne assunte con contratti. La differenza è che prendi l'indennità ma puoi, se vuoi e te la senti, continuare a lavorare fino al giorno prima del parto. Stessa cosa gli avvocati per esempio. Che lavori o non lavori ad Inarcassa non importa ma devi essere in regola con i pagamenti
Quindi se ad esempio, una settimana dopo aver partorito, posso presentare una pratica edilizia?
Perché si parla di obbligo di astensione dal lavoro. Grazie
Perché si parla di obbligo di astensione dal lavoro. Grazie
Astensione obbligatoria dal lavoro ce la hanno le lavoratrici dipendenti. Se per caso hanno lavori potenzialmente a rischio hanno anche tutta una serie di tutele, tipo la maternità anticipata. Ma queste sono proprio le basi. Noi liberi professionisti siamo altra cosa. Direi che basta fare una telefonata ad Inarcassa per sciogliere tutti i dubbi ma anche guardare il sito. Adesso per curiosità sono andata a vedere le FAQ....non ti devi astenere dal lavoro manco se hai una gravidanza a rischio, è scelta tua lavorare o meno