p+F professione e fisco - i post di martedì 27 agosto 2013

i post di martedì 27 agosto 2013

vielle : [post n° 323242]

assicurazione obbligatoria

In questo momento purtroppo non sto lavorando e non ho alcun incarico, anche se, su consiglio del commercialista, tengo aperta la partita iva, se non altro per accumulare anzianità contributiva, sperando che l'inattività non duri a lungo.
Se ho ben capito, l'obbligo dell'assicurazione scatta solo al momento dell'assunzione di un incarico e quindi per ora non mi serve: me lo confermate?
desnip : [post n° 323236]

Firma o non firma?

Premesso che abbiamo capito che l'assicurazione va stipulata in caso si abbiano incarichi, ma se l'incarico non prevede timbro e firma, va fatta lo stesso?
Ad esempio, per una semplice idea di progetto, senza presentare alcuna pratica, o consulenza di interior design, lavori che non vanno obbligatoriamente firmati, va stipulata?
Sempre trattandosi, ovviamente, di lavori regolarmente fatturati.
Alex1 : [post n° 323231]

Prestazioni professionali

Salve, per poter firmare ovviamente dopo che si consegue l'abilitazione e necessario l'iscrizione all'albo ma e anche necessario versare i contributi ? Grazie
archagr : [post n° 323213]

rc prof in un incarico "indeterminato"

ho da anni un incarico con p.iva come disegnatore layout per un società di negozi: pur essendo iscritto all'albo, non timbro e non firmo ma disegno-disegno-disegno con autocad tali negozi. Tenuto conto che questo incarico rappresenta 80% del mio fatturato e (per ora) non ho altri incarichi, come mi devo comportare con l'rc? la devo fare già ora anche se non ho una responsabilità diretta o al prossimo nuovo incarico?

i post di martedì 27 agosto 2013