Parco del Delta del Po, conferenza 28 settembre 2019 | workshop 12-13, 26-27 ottobre, dicembre 2019, gennaio 2020
L'associazione culturale "Cittร invisibili" invita a partecipare alla terza edizione del progetto Another Landscape, un laboratorio volto ad indagare attraverso la fotografia d'autore la definizione del concetto di paesaggio applicato al contesto unico del parco del delta del Po, area MAB dall'Unesco, Riserva della Biosfera.
Per il terzo appuntamento i partecipanti si concentreranno sull'aspettoย sociale del territorio attraverso l'idea di ritratto che suggerisce il lavoro di Francesco Neri, docente e tutor del laboratorio.
La ricerca fotografica sul paesaggio sociale di Francesco Neri si รจ sviluppata negli ultimi dodici anni, portandolo nel 2018 a ricevere l'August Sander Award per la qualitร artistica e tecnica della sua serie sui contadini. "I ritratti degli agricoltori del nord dell'Italia - si legge nelle motivazioni della giuria - sono notevoli per una sensibile interazione tra la luce, lo spazio circostante e la personalitร del soggetto. Nel perseguire coerentemente questa sua personale ricerca attraverso un confronto seriale, l'artista ha creato un compendio di eccezionale valore documentario. Ogni fotografia ha un suo impatto visivo quasi inarrestabile e, allo stesso tempo, ci mostra un momento preciso nello spazio e nel tempo, facendoci vivere un'esperienza che include anche il processo fotografico stesso".
Laboratorio #3. Il volto del delta del Po / Ritratto di un territorio
Il laboratorio consisterร in lezioni teoriche, visite, incontri con esperti del luogo e campagne fotografiche nei luoghi di studio proposti (i comuni di Porto Viro, Taglio di Po, Rosolina e Porto Tolle), cui seguiranno revisioni col fotografo Francesco Neri che porteranno ogni partecipante al compimento di un progetto di indagine fotografica personale.
L'idea che il workshop propone come base di riflessione รจ quella di un'identitร del territorio letta attraverso le persone che lo abitano o che in vario modo lo frequentano, indagando il paesaggio umano e le relazioni fra lo spazio e le persone.
A conclusione dei lavori verrร allestita un'esposizione collettiva con i progetti dei partecipanti.
Conferenza |ย Paesaggio marginale e paesaggio sociale in fotografia
Il laboratorio รจ preceduta da una conferenza di presentazione che si terrร il 28 settembre al Museo della Bonifica di Ca' Vendramin di Taglio di Po (RO).
Il tema dell'incontro sarร "Paesaggio marginale e paesaggio sociale in fotografia: Guido Guidi e Francesco Neri, generazioni a confronto", dove interverranno i due fotografi Guido Guidi e Francesco Neri e Giorgio Osti, docente di sociologia del Territorio all'Universitร di Trieste.
La conferenza sarร introdotta da Barbara Pregnolato di Cittร Invisibili.
Locandina della conferenza di presentazione
Another Landscape ha il patrocinio dell'Ente Parco Regionale Veneto del Delta del Po, i comuni di Taglio di Po, Porto Viro, Rosolina e Porto Tolle, il GAL delta Po, l'Ordine degli Architetti della provincia di Rovigo, la Fondazione Ca' Vendramin.
Francesco Neri, da Paesani e Contadini
Iscrizione al workshop
La quota di iscrizione al laboratorio รจ di 230,00 โฌ, comprensiva della quota associativa a "Cittร invisibili".
Il numero massimo dei partecipanti รจ 20, minimo di 10 iscritti.
Iscrizioni entro il 6 ottobre 2019.
Appuntamento
- Conferenza
Taglio di Po (RO), Museo Regionale della Bonifica di Ca' Vendramin
sabato 28 settembre 2019 | ore 16.45 - Laboratorio di fotografia
Porto Viro, Taglio di Po, Porto Tolle, Rosolina (RO)
12-13, 26-27 ottobre, dicembre 2019, gennaio 2020
Per informazioni e richiedere la scheda di pre-iscrizione scrivere a:
asscittainvisibili@gmail.com | www.citta-invisibili.it
Facebook: associazione Cittร Invisibili
pubblicato in data: