iscrizione entro 30/12/2005
Corso annu
Risponde alla domanda di alta formazione cultur
Possono accedere al Master i possessori di laurea specialistica quinquenn
L'attivitร didattica si articola in tre distinte fasi di apprendimento, organizzate in lezioni frontali, laboratori e visite. Sono previsti inoltre un viaggio studio della durata di una settimana al castello di Rothenfels (Wurzburg - Germania) ed una serie di conferenze tenute da professionisti di chiara fama.
Sede uffici
Inizio dei corsi รจ previsto il giorno venerdรฌ 13 gennaio 2006; le lezioni si concluderanno venerdรฌ 16 dicembre 2006.
Per l'a.a. 2005/2006 la quota di iscrizione รจ pari ad โฌ 4.200,00, da pagare in due rate: la prima, pari ad โฌ 2.700,00, entro e non oltre il 30 gennaio 2006; la seconda, pari ad โฌ 1.500,00, entro e non oltre il 30 marzo 2006.
E' possibile scaricare il testo integr
Sono in fase di definizione quattro borse di studio di 1000 euro ciascuna, due offerte dal Vicariato di Roma e due dallโOrdine degli Architetti di Roma e Provincia, concesse per frequenza e profitto.
I nominativi degli iscritti che conseguiranno il Diploma del Master saranno inviati alle diocesi italiane con l'obiettivo di costituire un elenco di esperti nel campo della progettazione e dellโadeguamento degli edifici ecclesiastici.
Per essere ammessi al Master รจ necessario presentare la domanda di preiscrizione, in carta libera appositamente allegata al bando del master, indirizzata a:
Facoltร dโArchitettura "Valle Giulia",
telefono/fax 06/49919290, che pervenga entro e non oltre il 30/12/2005.
Per eventuali informazioni e per scaricare il bando e il modulo per la preiscrizione รจ comunque possibile contattare il sito web www.masterpch.it, oppure la Segreteria didattica al numero tel.06.44704732.
Direttore: prof. Spiridione A. Curuni
Coordinatore didattico scientifico: arch. S. Mavilio
Segreteria didattica: Stefania del Grosso
Docenti e Conferenzieri: Prof. M.Apa, Arch. M. Biagini, ing. I. Breccia, don F.Capanni, prof. G. Carbonara, prof. mons. C. Chenis, prof.ssa M. A.Crippa, prof. P. Culotta, prof. Spiridione A. Curuni, prof. G. Della Longa, don V. Gatti, prof.ssa A.M. Gioven
pubblicato in data: