Si richiedono:
· Laurea in Scienze ambientali, Scienze naturali, Architettura, Pianificazione, Scienze geologiche, Scienze forestali, Ingegneria Ambientale o equivalenti.
· Ottima capacità di analisi delle componenti ambientali e di lettura del territorio;
· Buona conoscenza della normativa ambientale, dei lavori pubblici e della pianificazione territoriale;
· Esperienza nella redazione di studi per il permitting ambientale;
· Esperienza in analisi di sostenibilità e redazione della relativa reportistica
· Padronanza del Gis (Qgis, ArcGis) e di Autocad,
· Ottima conoscenza della lingua inglese;
· Forte predisposizione all’interdisciplinarietà, al lavoro di gruppo ed al problem solving.
Sede di lavoro: Monselice (PD).
Organizzazione aziendale:
Al fine di garantire la multidisciplinarietà la società ha adottato i principi dello #SCRUM, approccio che favorisce il dialogo tra le diverse aree specialistiche, il knowledge sharing e la diffusione della cultura del feedback.
La ricerca è rivolta a candidati di entrambi i sessi (art. 1 L. 903/77 e art. 8 Dlgs 196/00).