chri81 : [post n° 473519]

Possono coincidere progettista, DL e Committente in una CILA?

Buongiorno,
secondo voi potrei essere contemporaneamente progettista, DL, e Committente dei lavori di ristrutturazione di casa mia (di cui sono comproprietario con la mia compagna) ,che saranno presentati con una CILA ?
E se fosse la mia compagna il Committente? Il resto potrei farlo io ugualmente?
Grazie
desnip :
Puoi tranquillamente essere committente e professionista incaricato.
Ily :
Assolutamente si! A patto, naturalmente, di essere regolarmente iscritto all'albo.
Giusto un anno fa ho ristrutturato casa mia ed ero contemporaneamente proprietaria, progettista e DL: ovviamente ho fatto tutti gli adempimenti di legge.
E non sei nemmeno tenuto a fare una fattura intestata a te stesso (avevo chiesto appositamente al mio commercialista).
desnip :
Ily, mi meraviglio di te... :-))))
Come ti è venuto il dubbio di dover fare una fattura a te stessa???
Archifish :
@desnip
Soprattutto in tempo di superbonus e vacche grasse, c'è stato più di qualche collega "furbacchione" che si è autofatturato parcelle astronomiche per interventi su immobili di proprietà così da recuperare una grossa fetta di denari che in realtà non sono mai stati spesi.
(noi "itagliani" siamo geniali in tutte le arti)
fulser :
Ily, invece io sono curiosa di una cosa: li hai poi sostituiti i serramenti?
Ily :
Fulser, ovviamente NO!!! Tranne quello del bagno che mancava: ho messo il pvc perché sta dentro la doccia.

Ho i miei gloriosi infissi del 1936 con i vetri mezzi originali (le immagini esterne sono imperfette - mode "cuoricino": on) che ho fatto doverosamente stuccare e riverniciare. I vetri mi si appannano, vibrano tutti quando passa un aereo e devo stare attentissima a non far sbattere le finestre, ma questo inverno ho fatto la prova con la candela (ovviamente a termosifoni spenti) e... spifferi zero! E senza nessuna guarnizione... hanno una battuta perfetta! E il legno è ancora perfetto dopo quasi 100 anni, pazzesco!
In camera ho messo le tendine, in cucina no perché voglio vedere la mia bellissima finestra tutti i giorni, la mia finestra fatta a finta finestra (però vera!!!) che ho sempre sognato di avere in casa!
Per farmi cambiare i serramenti dovranno passare sul mio cadavere.

Casa mia con i pavimenti di marmette povere un po' consunte, le soglie rappezzate, le finestre originali e le porte originali mi danno una grandissima serenità... adoro casa mia!!! Anche con gli arredi, è venuta esattamente come la volevo, è perfetta per me! Anche se è fuori moda e (volutamente) imperfetta.
Mi sono iscritta a un gruppo facebook di arredamento e vedo quasi tutte case uguali: gres effetto legno o effetto marmo, pareti grigie, composizioni di triangoli irregolari in tre diversi toni di grigio, faretti a incasso, cucine a penisola e zero oggetti personali in giro...
fulser :
Ily, per indole personale non approvo la questione serramenti, ma non avevo dubbi sulla tua risposta! ;-))) Va bene così e auguri!
(quanto alle case tutte uguali concordo. Sono sicura che per te niente blu balena)
Ily :
Fulser, mi meraviglio di te, devi aggiornarti!!! Ormai il blu balena è out!!!
Adesso vanno forte la palette dei grigi e le sfumature tortora! Se proprio vuoi essere alla moda, devi avere almeno una parete a rigoni (orizzontali o verticali, come le tende dei chioschi dei gelatai ambulanti) e/o a triangoli irregolari.
Va forte anche le cucina con isola, scomodissime per mangiare e cucinare (ma basta con questi trascurabili dettagli come la funzionalità, la praticità d'uso...)
desnip :
Ily, mi meraviglio di te, devi aggiornarti!!! :-))))))
Le sfumature del tortora si portavano 10 anni fa! :-D
Avvisami quando qualcuno risponde
Non mandarmi più avvisi

Se vuoi essere avvisato quando qualcuno interviene in questa discussione, indica un nome e il tuo indirizzo e-mail.