Albert : [post n° 490338]

Linkedin 2025

Ho ricevuto un'offerta da uno studio di consulenza per il lavoro che tra le altre cose mi proporrebbe un restyling completo del mio profilo Linkedin. Domanda: a voi Linkedin serve? Trovate clienti e opportunità di lavoro?
La mia esperienza con Linkedin risale a 8 anni fa, quando mi arrivavano contatti solo da perditempo, gente che cercava di farsi pubblicità, offerte di collaborazione a 13€ l'ora lordi... insomma cose concrete zero. Visto l'andazzo avevo congelato il profilo; adesso la situazione è cambiata?
fulser :
io non lo uso per mio rigetto personale, ma all'estero (per esempio Francia) è utilizzato tantissimo, quasi come un più comune social. Direi quindi che dipende un po' dai tuoi obiettivi.
Albert :
L'obiettivo sarebbe aumentare i clienti e ottenere qualche collaborazione... magari essere scelto da qualche cacciatore di teste. Ma non ho capito se oggi sia valido come strumento oppure il solito social perditempo...
fulser :
quello che intendo è se hai ambizione di lavorare anche all'estero o no. E, nel caso tu abbia intenzione di lavorare all'estero, se vuoi che sia una cosa sporadica o continuativa o su cui investire e cambiare stile di vita (per esempio trasferendoti di Paese).
Insomma devi prima di tutto decidere tu i tuoi obiettivi.
Albert :
No no, resto in Italia... quindi mi par di capire che nel belpaese serve a poco...
Kia :
Il profilo sta là, ultima volta che ho aggiornato è stato 2 o 3 anni fa. Ma onestamente non ho avuto riscontro su utilità effettiva. Forse vale per altri profili professionali, altri ambiti...
Avvisami quando qualcuno risponde
Non mandarmi più avvisi

Se vuoi essere avvisato quando qualcuno interviene in questa discussione, indica un nome e il tuo indirizzo e-mail.