ArcPaSp : [post n° 493228]

Lavoro a Parigi e in Spagna

Qualcuno di voi vive e lavora come architetto a Parigi o in Spagna? Com'è la situazione lavorativa lì anche in relazione al costo della vita? Vorrei sapere un po' delle vostre esperienze!
Francesco :
Ciao,
io vivo in Francia e se vuoi trovare lavoro devi parlare francese..diciamo che è obbligatorio.
Se hai CV puoi trovare lavoro all'interno di realtà esistenti e se hai esperienza con i vari software 3d è super.
Il costo della vita è elevato!! Attenzione.
In Spagna so che la situzione sociale è bella con una mentalità molto più vicina all'italiana, per la parte lavoro non so!
Ciao
Mitch :
Per quanto riguarda la Spagna, lingua spagnola obbligatoria e omologazione del titolo con certificazione lingua spagnola per poter iscriverti come architetto. Se hai fatto l'uni in italia, ti troverai in difficoltà perchè l'architetto in spagna fa anche la parte dell'ing. edile e si prende tutto; per intenderci, è una figura molto molto più tecnica.
ponteggiroma :
@mitch, come è giusto che sia. Solo qui abbiamo gli arhitetti filosofi, così i geom e gli ing hanno campo libero per fare i tecnici
Mitch :
Condivido assolutamente tutto. C'è da dire che, come sempre, la follia della legge italiana non aiuta. Sempre in spagna, il geometra non esiste, visto che è il capo cantiere; allo stesso modo, l'ing. edile può realizzare le strutture, ma non firma di solito nulla in merito ai documenti edilizi. Così facendo gli architetti lavorano.
Avvisami quando qualcuno risponde
Non mandarmi più avvisi

Se vuoi essere avvisato quando qualcuno interviene in questa discussione, indica un nome e il tuo indirizzo e-mail.