Ily : [post n° 493763]

A ognuno la sua Cassa...

Un dipendente si dispera perché ha la Cassa Integrazione...
Io mi dispero perché - anche se fatturassi 0 € - avrei comunque l'Inarcassa da pagare.
Che, per inciso, anche quest'anno è aumentata di 100 € rispetto all'anno scorso.
Mitch :
L'inutilità dell'ordine e di inarcassa è ormai assodata e ben sperimentata. Non riescono ad aiutare il settore tramite bandi, aiuti, finanziamenti su progetti, o anche solo consulenze, un po' come succede all'estero. Il più delle volte mi domando perchè seguire.
Kia :
È vero, 100 euro in più. Abbiamo commentato giusto ieri in ufficio
Arch_Pru :
Io lavoro da solo quasi 5 anni e ormai non passa giorno in cui io non pensi di cancellare l'iscrizione all'Ordine e chiudere la p. iva. E' frustrante, ho pagato poco fa la rata di Inarcassa e metà "stipendio" è andato a farsi benedire. A settembre sarà lo stesso. Se solo riuscissi a capire e decidere come cambiare rotta...
sclerata :
capisco il disappunto, ma abbiamo alternative per poter fare questo lavoro?
Purtroppo no..
Arch_Pru :
Infatti l'unica alternativa è cambiare professione.
Mitch :
Condivido assolutamente. Io sto iniziando a guardarmi intorno. Ho iniziato a mandare cv come commerciale, ma il marchio dell'architetto fa scappare chiunque. Chi vivrá vedrá!
Kia :
Mitch, non so se hai visto il film "smetto quando voglio" . C'era, mi sembra, il plurilaureato antropologo che taceva il titolo di studio e anzi si trasformava al colloquio di lavoro interpretando tutt'altro per farsi assumere dal losco sfasciacarrozze. Faremo così, che vuoi che ti dica! ;-)
mia :
Io ho quasi 50 anni e faccio i salti mortali per pagare le rate dell'apparecchio di mia figlia; ora sto curando una ristrutturazione per un cliente che ha appena comprato casa per 350000 euro, senza mutuo, ed è un operaio. Qualcosa è decisamente andato storto. :)
sclerata :
va beh mia.. senza volere fare in conti in tasca nessuno... più che qualcosa storto a noi, c'è qualcosa che non torna di lui, perdonami.
mia :
No, no è solo un operaio specializzato nel settore automotive, lavora prevalentemente all'estero, dove le competenze sono premiate... per quanto mi riguarda mi sono mossa tardi e male. A volte ho l'impressione che chiunque se la cavi meglio della nostra categoria, ma non è così...ci vuole un piano di riserva, e va sviluppato all'inizio della carriera. Oggi (almeno per me) dire smetto quando voglio non è molto realistico
sclerata :
sarà, ma la cosa non mi convince lo stesso.
ArchitettoBuscetta :
Si qualcosa di storto ci sta
Avvisami quando qualcuno risponde
Non mandarmi più avvisi

Se vuoi essere avvisato quando qualcuno interviene in questa discussione, indica un nome e il tuo indirizzo e-mail.