ArchitettoBuscetta : [post n° 493915]

Insegnante di sostegno o Istruttore tecnico come ripiego

Buongiorno a tutti
dopo 14 anni di fintapartita iva, con crescita di fatturato veramente minima, dopo aver trascorso per 14 anni almeno 11 ore fuori casa, la mia testa ha detto "basta fare l' architetto" soprattutto dopo aver visto che ci sono insegnanti di sostegno (voi mi direte e non sai che lavoro problematico è) che guadagnano quanto me (13 mensilità di 1700 l'una circa) per lavorarare..udite bene . due giorni a settimana non piu' di 4 ore (nonostante nei loro contratti si parli di 18 ore settimanali) . Si ho due amiche (nemmeno una) che sono occupate nell'insegnamento di sostegno e rispetto a me è come se vivessero ai Caraibi (nonostante questo si lamentano ugualmente). Cioe' escono di casa alle 8.30 ed alle 13.30 sono gia' a casa con tutto un altro tenore di vita, la possibilità di coltivare hobby e relazioni (io per esempio li concentro tutti il sabato e la domenica)
Eh voi mi direte "stai a rosicare" Si sto a rosicare. Vorrei lavorare per vivere, e non vivere per lavorare
Ebbene stavo considerando anche l 'idea del concorso come istruttore tecnico al comune e quello al MIT
ma questo mi precluderebbe il mantenimento delle partita iva per pratiche (con cui ho sempre arrotondato) ma con qualche garanzie in piu' rispetto a quelle che ho ora. E sarebbe comunque un fulltime( meno full di quello attuale, più di 9 ore a studio)
Voi avete mai pensato di ripiegare su qualcosa di altro?
Grazie
Adam :
In pratica non ti va bene nulla
ponteggiroma :
penso tu abbia pienamente ragione, 14 anni sono davvero tanti e non è concepibile dopo tanto tempo lavorare 11 ore al giorno per 4 soldi. Da quello che scrivi non credo sia la tua massima aspirazione e finché non prendi una decisione seria e definitiva non ne uscirai. Cerca di capire se la vita da insegnante o dipendente pubblico farebbe al caso tuo, ma poi muoviti! La desione e le valutazioni puoi farle solo tu senza aspettarti consigli da un forum fatto da tante persone con aspirazioni diverse. In bocca al lupo...
sclerata :
parere del tutto personale: un'insegnante di sostegno lavorerà poche ore ma deve essere qualificata per fare quello che fa (e dovresti qualificarti, non so da quando essere architetto qualifica a fare sostegno a ragazzi con problemi...), ma credo che di contro ci sia un carico psicologico non indifferente.
Per insegnare, idem. O ce l'hai dentro oppure per fare come tanti miei prof alle superiori che erano lì a passare il tempo e facevano di tutto tranne che insegnare qualcosa, per me, se ne può anche fare a meno.
Se il tuo obiettivo è uno stipendio fisso dignitoso a fine mese e basta, tanto vale che ti cerchi un lavoro qualsiasi che non comporti dover insegnare qualcosa agli altri, perchè se non c'hai voglia, fai più danni che altro...
mia :
Anche io concordo con slerata, l'insegnamento deve essere supportato da formazione e soprattutto passione, altrimenti soldi a parte odierai il lavoro e danneggerai i ragazzi. Piuttosto buttati sui concorsi.
ponteggiroma :
@architetto buscetta, ma quindi ti sei "pentito"?
Scusa, ma non ho potuto resistere...
desnip :
ponteggi... :-)))))) Meno male che ci sei tu a farmi ridere in questa valle di lacrime.
ArchitettoBuscetta :
@ponteggiroma
pentito sono! oggi l'amica insegnante di sostegno andava a mare .. ancora sta la'. Pentito e rosicone.
Avvisami quando qualcuno risponde
Non mandarmi più avvisi

Se vuoi essere avvisato quando qualcuno interviene in questa discussione, indica un nome e il tuo indirizzo e-mail.