Ciao a tutti
qualche giorno fa ho letto un interessante annuncio di lavoro e mi son fiondato, riorganizzando il cv e la cover letter, fiducioso in quanto credevo di possedere tutti i requisiti per fuggire da un ambiente di lavoro veramente schifoso (di cui ho gia' parlato)
Dopo un paio di giorni mi chiama l'Head hunter dell'agenzia..ero veramente contento.
Solo che dopo i convenevoli (anche lusinghieri) mi chiede il mio RAL attuale, la mia richiesta, e si dimostra sorpreso di come sia cosi' basso, nonostante gli anni di esperienza, e mi invita caldamente, per accorciare il percorso di selezione di sparare molto piu' in alto, rimango molto sorpreso. Ma lui mi rassicura che dal CV che ha letto faccio al caso dell'azienda (molto solida comunque) e che saranno disposti ad accontentarmi.
Rimango scettico ma lui mi invita a fidarmi ed a volare alto. Ieri mi ha fissato l'appuntamento per il primo colloquio di persona (ho scelto io di persona ma avrei potuto farlo in call)e mi ha ripetuto di sostenere la bugia circa il mio attuale RAL . A me onestamente sembra una cosa disonesta e che potrebbe ritorcersi contro di me. Anche perchè non è che mi suggerisce di gonfiare il mio attuale ral di 2000 o 5000 euro ma di piu' di 10.000 . Mi dice "tanto se ti vogliono poi ci si incontra a metà strada" A me sinceramente sarebbero bastati già 5000 euro piu' degli attuali. E la tensione aumenta perche' l'HR stesso (!) mi ha accennato ad una affermazione della azienda il cui responsabile gli ha detto "Bisogna vedere se li guadagna davvero"
E cosi' sto andando al colloquio con la sensazione di prendere in giro il mio potenziale futuro datore di lavoro. Sono tentato dal fare di testa mia , facendo passare pero' per bugiardo l'HR .
matite_tempestose : [post n° 494151]
Offerta di lavoro e l'agenzia mi suggerisce di ...!
mah, a mio avviso ti stai facendo troppe pippe mentali. A parte che per principio ti conviene "sempre" dichiarare un RAL superiore soprattutto se parti da livelli bassi, come mi sembra di capire. In secondo luogo, stai sereno, perché dichiarare un RAL > di 10000 vuol dire semplicemente che stai dicendo di guadagnare 400 euro in più nette al mese. Tranquillo non andrai all'inferno, piuttosto facci sapere com'è andata poi
Logica vorrebbe che l'onestà stia alla base tanto di un rapporto professionale, quanto di ciò che è propedeutico al suo consolidamento.
Il mercato del lavoro e le dinamiche che lo attraversano sono sovente malate ed incomprensibili.
Si presuppone che chi si occupa di reperimento e gestione risorse umane sia addentro a certi meccanismi, anche se, personalemente, li considero dei "mangia pane a tradimento" colpevoli di aver drogato e infettato il sistema.
Visto che hai fatto la scelta, a mio avviso giusta, di sostenere il colloquio in presenza, non ti resta che valutare come si evolve il dibattito ed agire di conseguenza. Molto dipende dall'interlocutore che hai di fronte (spero per te non sia un banale guru delle risorse umane, ma chi effettivamente dovrà darti un lavoro).
Nulla vieta, ritornado al tema dell'onestà, di giocare a carte scoperte affermando che si proviene da una RAL effettivamente troppo bassa ed indegna, ma non per questo, pochi spicci in più costituiscono un successo. Si cambia proprio per arrivare ad un compenso dignitoso (trovo già assurdo che vogliano sapere quanto eri pagato prima, mi paghi quanto mi pagheresti, punto e stop).
PS
si tratta di osservazione/riflessioni del tutto personali. Potrebbe essere vero tutto ed il contrario di tutto. Non voglio responsabilità.
Il mercato del lavoro e le dinamiche che lo attraversano sono sovente malate ed incomprensibili.
Si presuppone che chi si occupa di reperimento e gestione risorse umane sia addentro a certi meccanismi, anche se, personalemente, li considero dei "mangia pane a tradimento" colpevoli di aver drogato e infettato il sistema.
Visto che hai fatto la scelta, a mio avviso giusta, di sostenere il colloquio in presenza, non ti resta che valutare come si evolve il dibattito ed agire di conseguenza. Molto dipende dall'interlocutore che hai di fronte (spero per te non sia un banale guru delle risorse umane, ma chi effettivamente dovrà darti un lavoro).
Nulla vieta, ritornado al tema dell'onestà, di giocare a carte scoperte affermando che si proviene da una RAL effettivamente troppo bassa ed indegna, ma non per questo, pochi spicci in più costituiscono un successo. Si cambia proprio per arrivare ad un compenso dignitoso (trovo già assurdo che vogliano sapere quanto eri pagato prima, mi paghi quanto mi pagheresti, punto e stop).
PS
si tratta di osservazione/riflessioni del tutto personali. Potrebbe essere vero tutto ed il contrario di tutto. Non voglio responsabilità.
@ponteggiroma
il mio Ral piu' alto l ho registrato due anni fa...27.000 euro. lui mi chiede di avere attualmente un ral di 35000!
il mio Ral piu' alto l ho registrato due anni fa...27.000 euro. lui mi chiede di avere attualmente un ral di 35000!
Archifish. il recruiter ha gia' comunicato le mie aspettative all ingegnere che mi terra' il colloquio
mi dispiace, ma presentarti ad un colloquio con un RAL da partita iva di 27000 euro vuol dire praticamente che stai dicendo al tuo futuro datore di lavoro: fai di me quello che vuoi, ha ragione l'agenzia
Il RAL dei dipendenti peraltro non comprende gli oneri riflessi a carico del datore di lavoro, pari ad un ulteriore 30% circa. Quindi schematizzando al massimo:
RAL: 100€
Netto al dipendente: 60-80€
Costo del dipendente per il datore di lavoro: 130€
Il fatturato da p.iva secondo me andrebbe rapportato al costo del dipendente per il datore di lavoro, non al RAL
RAL: 100€
Netto al dipendente: 60-80€
Costo del dipendente per il datore di lavoro: 130€
Il fatturato da p.iva secondo me andrebbe rapportato al costo del dipendente per il datore di lavoro, non al RAL
mi viene già il mal di testa a far il calcolo. Per me il ral è la mazzetta dei colori e qui mi fermo :-) Trovo allucinante dover dire quanto si guadagna e fare la parametrazione p.iva/dipendente. Lo so io quanto guadagno, fammi la proposta e vediamo se mi va bene. Ma partire che io ti dico che guadagno tot ....boh, soprattutto per una p.iva che un anno va bene e un anno va male (per esempio per me questo è un anno veramente di mXXXX).
@kia
Allora ho sostenuto il primo colloquio. Ed è stato difficile andarci senza destare sospetti nell'attuale studio dove lavoro.
Il colloquio è stato con l'architetto con cui dovrei lavorare. Ha voluto sapere se stessi bene dove lavoro attualmente (ho risposto si ma non è vero, ritengo fosse una domanda per avere conferma di quanto sforzo economico avrebbe dovuto fare l'azienda per tirarmi fuori da dove sono)
Mi ha detto che il mio cv era stato cestinato dall'HR interno (perche' troppo "costoso" mi ha lasciato intendere" ) e che è stata lei a recuperarlo.E questa cosa mi ha lasciato intuire che l'HR esterno non stia facendo il mio interesse ma solo "mera selezione di candidati "
Una amabile conversazione fra persone esperte delle stesse cose .
Mi ha detto che il secondo colloquio sara' con l 'HR interno e poi ce ne sarà un terzo con un loro professionista .
Prima di fare il colloquio ho richiamato l'HR esterno chiedendo conferma della bonta' della strategia (di gonfiare le mie richieste) e lui mi ha raccomandato di fidarmi di lui.
Ora ho sempre piu' la sensazione di essere stato messo nella rosa dei candidati giusto per fare numero e per avere il confronto con qualcuno che ha piu' esperienza e che chiede molto piu' denaro. Come se l'HR abbia voluto assortire bene la rosa.
Onestamente piu' passa il tempo e piu' non mi fido dell'HR . Credo stiamo semplicemente inserito me per fare numero e credo che se vogliodavvero cambiare aria dovrei chiamare l'architetto del colloquio e dire "mi siete piaciuti cosi' tanto che posso abbassare le mie richieste economiche". Lasciando da parte orgoglio . Anche perche' nella condizione peggiore guadagnerei 700 euro piu' di ora !
Allora ho sostenuto il primo colloquio. Ed è stato difficile andarci senza destare sospetti nell'attuale studio dove lavoro.
Il colloquio è stato con l'architetto con cui dovrei lavorare. Ha voluto sapere se stessi bene dove lavoro attualmente (ho risposto si ma non è vero, ritengo fosse una domanda per avere conferma di quanto sforzo economico avrebbe dovuto fare l'azienda per tirarmi fuori da dove sono)
Mi ha detto che il mio cv era stato cestinato dall'HR interno (perche' troppo "costoso" mi ha lasciato intendere" ) e che è stata lei a recuperarlo.E questa cosa mi ha lasciato intuire che l'HR esterno non stia facendo il mio interesse ma solo "mera selezione di candidati "
Una amabile conversazione fra persone esperte delle stesse cose .
Mi ha detto che il secondo colloquio sara' con l 'HR interno e poi ce ne sarà un terzo con un loro professionista .
Prima di fare il colloquio ho richiamato l'HR esterno chiedendo conferma della bonta' della strategia (di gonfiare le mie richieste) e lui mi ha raccomandato di fidarmi di lui.
Ora ho sempre piu' la sensazione di essere stato messo nella rosa dei candidati giusto per fare numero e per avere il confronto con qualcuno che ha piu' esperienza e che chiede molto piu' denaro. Come se l'HR abbia voluto assortire bene la rosa.
Onestamente piu' passa il tempo e piu' non mi fido dell'HR . Credo stiamo semplicemente inserito me per fare numero e credo che se vogliodavvero cambiare aria dovrei chiamare l'architetto del colloquio e dire "mi siete piaciuti cosi' tanto che posso abbassare le mie richieste economiche". Lasciando da parte orgoglio . Anche perche' nella condizione peggiore guadagnerei 700 euro piu' di ora !
@archifish
Il primo colloquio si è tenuto con il professionista con cui dovrei collaborare. Ma ne seguiranno altre due.
Il primo colloquio si è tenuto con il professionista con cui dovrei collaborare. Ma ne seguiranno altre due.
Comunque 700 euro in più è già un miglioramento se mi pare di capire comunque non ti trovi proprio benissimo dove sei attualmente...forse è occasione per cambiare
@Kia certo che si ma il recruiter mi ha imposto di dire che per andare da loro voglio di piu dei 3000 mensili che Non Guadagno ora! e mi sta facendo perdere un occasione d' oro giusto per mettere in rosa un superskillato e fare numeri. Anche perche' e' una grandissima societa'. A me sarebbero bastati anche 2500 ! sono tentato dal chiamare il recruiter interno ( senza sbugiardare quello esterno che mi ha fatto dire fesserie)
Mi torna spesso in mente la prima affermazione del recruiter quando mi chiamo' e dopo che seppe la mia richiesta "Facciamo cosi' per accellerare il tutto. ( che a questo punto voleva dire " per trovare uno da scartare quanto prima") digli che vuoi non meno di quello che guadagni ora . e cioe' 35000.Credimi quello che guadagni ora e' molto poco!
Successivamente mi ha detto di stare tranquillo e fidarmi ma piu' passa il tempo e piu' credo che sia stato scartato fin dall origine.
E' passata una settimana dal primo colloquio.
A me questa procedura sembra malata.
Ed io sono stato stupido ad aver accettato di stare a questo gioco.
Mi torna spesso in mente la prima affermazione del recruiter quando mi chiamo' e dopo che seppe la mia richiesta "Facciamo cosi' per accellerare il tutto. ( che a questo punto voleva dire " per trovare uno da scartare quanto prima") digli che vuoi non meno di quello che guadagni ora . e cioe' 35000.Credimi quello che guadagni ora e' molto poco!
Successivamente mi ha detto di stare tranquillo e fidarmi ma piu' passa il tempo e piu' credo che sia stato scartato fin dall origine.
E' passata una settimana dal primo colloquio.
A me questa procedura sembra malata.
Ed io sono stato stupido ad aver accettato di stare a questo gioco.