yeahh : [post n° 331699]

FARE APE SU LOCALE CHE POI PRENDERO' IN AFFITTO

Buongiorno a tutti e grazie in anticipo a chi risponderà! Il mio quesito è il seguente: posso fare l'APE per un locale che poi acquisterò o affitterò?

Nello specifico ho trovato un locale ad uso ufficio che non ha la certificazione e mi interessa molto prenderlo. Dalla certificazione al contratto potrebbe passare pochissimo tempo, al massimo 1 mese.

Grazie!
biba :
Non ho ben capito se chi pone la domanda è un tecnico o un privato cittadino. In generale, comunque, l'onere di redigere una certificazione energetica spetta a chi vende o affitta, intendo dire che è un obbligo del venditore comunicare all'acquirente la classe energetica dell'immobile tramite l'APE e la sua mancanza invalida l'atto di vendita o locazione. Pertanto andrebbe richiesta all'attuale proprietario.
yeahh :
Specifico:
io sono un tecnico e il locale da prendere non ha l'APE.
Non mi è chiaro se possa farlo io l'attestato, poiché sarò io ad affittare il locale.

Lo chiedo perché ragionandoci ho pensato che potrebbe esserci un conflitto di interesse, pertanto tutti gli immobili certificati dai tecnici non possono essere acquistati o affittati dei tecnici stessi, anche se mi pare un assurdo.
biba :
capito. Io non ho mai sentito che la legge lo vieti, mi pare che parli solo di rapporti di parentela o dipendenza col proprietario che vende/affitta. In teoria la certificazione serve perché l'acquirente sia informato sulla prestazione energetica dell'edificio e il divieto serve perché questi non venga "fregato" dal venditore in combutta col certificatore. Se il certificatore è l'acquirente non vedo il problema.
Avvisami quando qualcuno risponde
Non mandarmi più avvisi

Se vuoi essere avvisato quando qualcuno interviene in questa discussione, indica un nome e il tuo indirizzo e-mail.