El_ : [post n° 366163]

COMMISSIONE ESAME DI STATO PARMA

Ciao a tutti!!!!
Volevo iniziare a studiare per l'esame di stato a Parma ma mi mancano alcune informazioni base!
Ad esempio, ogni quanto cambia la commissione esaminatrice? Ogni anno?
Io lo volevo dare a marzo, e volevo quindi sapere se dovrò sostenere l'esame con la commissione che c'è adesso (presieduta dal prof. Giandebiagi) o se ce ne sarà un'altra!
Grazie!
IlgiovaneMiguel :
ciao,
ho visto che anche altri hanno posto questa domanda
purtroppo senza esito....
sarei curioso anche io di avere qualche info al riguardo, speriamo
che qualcuno ci dia notizia.
buona preparazione
Aldo :
Ciao,
ho chiamato proprio ieri mattina in Univ. a Parma per sapere alcune informazioni in merito alla prova, m'han riferito che le commissioni verranno nominate solamente 2 settimane prima della prova e che sarà la commissione a comunicare se è possibile tenere o meno il Neufert.
Mi sbaglio o da quel che hai scritto il pres. della commissione prof. Giandebiagi sembra un tipo tosto????
Mi son laureato a Milano, sono incerto se farlo a Parma o Ferrara a Novembre, pertanto volevo chiederti ulteriori informazioni in merito all'esame: non ho ben capito se sia a Parma che a Ferrara è possibile scegliere la prova pratica ed anche la 2°a prova scritta tra alcuni temi oppure a seconda della Busta che ogni candidato prende di conseguenza è obbligato a svolgere sia la prova pratica che la prova scritta assegnata???
Mi auguro che tu possa darmi qualche delucidazione a riguardo.
Grazie mille.

El_ :
Ciao! Da quello che so io in ogni busta ci sono più temi e il candidato può scegliere quali fare, anche se nell'ultima sessione ne hanno dato solo uno per tutti.
Ma voi come vi state preparando per la prova di progetto?
Svolgete le tracce dei temi degli anni scorsi? Io pensavo di fare così, ma purtroppo sul sito ce ne sono davvero poche!
Aldo :
Urca... a Parma hanno dato solo un tema identico a tutti??? Manche per la seconda prova scritta che tu sappia??? .
Ti ringrazio per l'informazione, ma che tu sappia sai per caso che tipo di formato fanno usare durante la sessione tipo A1 o A2? Non sai se fanno tenere il Neufert ? Io ho un po' di ho difficoltà a ricordarmi tutte le normative e vari dati.
Non sai indicativamente quanta gente l'ha passato a Parma nella sessione di giugno?
A livello pratico L'unico modo è allenarsi sui temi che sono usciti, io uso anche quelli di Milano, anche se c'è qlk norma regionale diversa, cmq uso i manuali del F. Ceccarelli come punto di riferimento, lo usano quasi tutti che io sappia.
Tu lo provi a fare a Parma questa sessione di Novembre?
El_ :
Si, uno identico a tutti. Anche la seconda prova!
Comunque il formato è l'a2, invece per il Neufert non lo so.
Comunque non lo so quanta gente è passata a giugno, ma solitamente credo che sia più o meno un 50%.
Io lo vorrei provare a novembre, ma devo ancora iniziare a mettermi sotto seriamente!
Tu è da tanto che stai studiando?
Aldo :
No purtroppo ho iniziato da qualche giorno a prendere in mano tutto il materiale e ce ne veramente tanto da sapere in preparazione all'esame; sono nella tua stessa situazione, poi lavorando il tempo che rimane è quello che è....
Mi sembra che siano diventati molto restrittivi a Parma, sto meditando se tentar di farlo a Parma oppure a Ferrara infatti non mi sono ancora iscritto per ora... vedo in questo week-end, mal che vada mi preparo bene per la prossima sessione.
Su Ferrara invece hai qualche informazione sulle modalità di svolgimento, ecc..
Ti sei laureata a Parma di recente?
Ciao Buona giornata
fanny :
Ciao!
Alla fine dove ti sei iscritto? Anche io mi sono laureata a Milano ma voglio tentare a Parma (visto che al Politecnico mi è andata male) e purtroppo ho notato che le prove sono diventate molto più complesse :(
Incrociamo le dita!
Ilgiovanemiguel :
Alla fine mi sono iscritto a Parma, vediamo che succede...
Avvisami quando qualcuno risponde
Non mandarmi più avvisi

Se vuoi essere avvisato quando qualcuno interviene in questa discussione, indica un nome e il tuo indirizzo e-mail.