thellisland : [post n° 489645]

Esame di Stato


Certo! Ecco una versione migliorata del tuo testo:

La domanda che mi tormenta è: è davvero necessario lavorare in uno studio di architettura per superare l'esame di Stato? Mi sono appena laureata e il mio obiettivo è superare l'esame entro la fine dell'anno. Mi hanno offerto un lavoro molto ben retribuito e stimolante in un settore collegato all'architettura, ma non si tratta di uno studio di architettura. È un contratto di stage della durata di sei mesi e, in seguito, ho intenzione di tornare a lavorare in uno studio, ma con un po' più di stabilità economica alle spalle.

La mia preoccupazione è che questo periodo possa farmi perdere tempo e compromettere la mia preparazione per l'esame di Stato. Qualcuno ha esperienze simili o consigli utili da condividere?
ArchiFra :
l'esame di stato va assolutamente fatto come jolly per il futuro: è molto più semplice da superare quando si è freschi di laurea. Io mi sono laureata a luglio, a settembre ho iniziato a lavorare in uno studio a tempo pieno, a novembre ho fattolo scritto e a marzo l'orale. ovviamente il tempo libero era molto risicato e passavo weekend e serate a studiare
Avvisami quando qualcuno risponde
Non mandarmi più avvisi

Se vuoi essere avvisato quando qualcuno interviene in questa discussione, indica un nome e il tuo indirizzo e-mail.