Incarichi pubblici...come fare?
Io leggo regolarmente i bandi ma su tutti trovo scritto:
- importo lavori complessivo dei lavori già effettuati: altissimo;
- devi avere già progettato e realizzato una cosa simile;
- devi avere già lavorato con il settore pubblico;
mi chiedo: ma se nessun ente mi dà la possibilità di lavorare a incarichi pubblici, perchè per farli devo avere già esperienza in incarichi pubblici, come faccio ad avere esperienza?voi come fate?grazie
Ciao
Ma sei architetto anche se lavori solo coi privati, eh?
In bocca al lupo!
In pratica ci si "costruisce" un curriculum appoggiandoci a chi il curriculum ce l'ha già. Con l'obbiettivo, un domani, di poterlo partecipare da soli o alla pari.
La legge è fatta in modo che è conveniente concentrarsi su un determinato settore. Favorisce la specializzazione.
Oltre a fare una fatica bestia, ci vuole anche un po' di fortuna nel trovare persone che non se ne approfittino, e non è facile.
Ma esistono anche gli elenchi di tecnici che i comuni richiedono a cadenza triennale per incarichi inferiori a 100.000 euro.
Lì non occorre curriculum particolare, occorre iscriversi e sperare che ti venga assegnato un incarico.
In teoria anche in questo caso è necessario avere la "conoscenza", ma in qualche piccolo comune si può avere la speranza che gli incarichi vengano assegnati con una certa rotazione.
Insomma fare la domanda non costa nulla, non si sa mai...
tu hai avuto esperienza della rotazione degli incarichi?
io ho inviato un pò di richieste di iscrizione in elenchi per importo minore ai 100.000 euro...come si può fare per aprire anche questa possibilità??come fate voi colleghi?
Ciao
D'altronde, se un domani vi ritrovate a conoscere la "persona giusta" se non siete inseriti in nessun elenco non ci sarà possibilità di avere nessun incarico.