responsabile tecnico per impresa

messaggio inserito lunedì 2 novembre 2009 da michele

michele : [post n° 213485]

responsabile tecnico per impresa

Salve, mi servirebbe un consiglio riguardo la possibilità che abbiamo noi architetti di farci nominare "responsabile tecnico" per un impresa di installazioni elettriche, al fine di accertare la conformità dei lavori. La legge pare che lo consenta ma vorrei sapere se è l'architetto che deve aprire partita iva come installatore o se subentra solo a fine lavori, grazie.
Giulia :
Ciao, questa figura è oggi regolata da contratto di associazione in partecipazione, in cui diventi socio dell'impresa solo per gli utili relativi ai lavori elettrici. E' un incarico permanente, non ti viene dato cantiere per cantiere. Io ho partita Iva e sono iscritta ad Inarcassa per cui non ho problemi, ma tu dovrai iscriverti (ci penserà l'impresa stessa) alla gestione separata INPS e pagare i contributi all'INPS stessa, non è obbligatorio aprire partita IVA che io sappia. In bocca al lupo!
michele :
Grazie per la celerità della risposta, ma mi stai dicendo che non posso redigere la dichiarazione di conformità dell'impianto da libero professionista staccato dall'impresa installatrice?
Giulia :
mmmhhh su questo non sono sicura....ma di certo l'impresa non può fare impianti senza avere al suo interno un professionista in grado di certificarli!
michele :
grazie di nuovo, la mia email è email, se dovessi aver bisogno di qualcosa.
Avvisami quando qualcuno risponde
Non mandarmi più avvisi

Se vuoi essere avvisato quando qualcuno interviene in questa discussione, indica un nome e il tuo indirizzo e-mail.