fine lavori quando concessione edilizia scaduta
Mi trovo in questa situazione: dovrei fare la fine lavori e l'agibilità relativi ad una concessione edilizia scaduta!!! Veramente non sono io a dover fare le cosa ma un geometra che i dice che anche se è scatuta la concessione non ci sono problemi e di non preocuparmi. Io sinceramente leggendo un po' in rete non capisco come possa dirmi una cosa del genere ...
Vorrei sapere da voi cosa bisogna fare quando si è in una situazione come la mia (a parte cambiare professionista ... purtroppo per una serie di circostanza non posso) ... come bisognerebbe procedere? vado in contro a qualche sanzione? devo pagare qualceh cosa? ... dimenticavo: i lavori sono completati.
Grazie in anticipo per le vostre risposte
Saluti
Franco
battuta infelice.. mi autocensuro -.-''
se il tuo tecnico dice di non preoccuparsi, non preoccuparti!
ti fai spiegare come intende procedere (lo hai pagato o lo pagherai a anche per quello), poi se ancora non ti fidi, vai in municipio dai tecnici, e verifichi se quello che ha detto lui è corretto, e poi presenta l'agibilità.
comunque quali sono i passi da fare per regolarizzare il tutto e le eventuali sanzioni?
Grazie ancora
se il fabbricato è regolare, è scaduto il titolo abilitativo da poco ecc., probabilmente il tecnico dichiara che i lavori sono stati ultimati entro la data di validità dell'autorizzazione, accatasta, fa tutte le dichiarazioni del caso, collauda i cementi armati, se bisogno, e presenta richiesta agibilità, che in 60 gg ottieni.
sanzioni, credo l'unica, sia per ritardato accatastamento, per il quale importo non so di preciso.
e sarebbe:
fine lavori con richiesta accatatstamento + collaudo + richiesta agibilità
ma dipende dal comune e dalle leggi regionali
non so perchè molte persone hanno questo rapporto di poca chiarezza con il professionista di fiducia dico così perchè mi è capitato di conoscere altre persone che anzichè chiedere insistentemente le cose a chi ha affidato le sorti dei propri lavori va a chiedere ad altri professionisti mah !
ho chiesto e anche molto insistentemente che mi facesse accatastamento - fine lavori e agibilità ...
alla fine ha fatto l'accatastamento ma mancano fine lavori e agibilità ... il termine di 3 anni + 1 (periodo nel quale si possono iniziare i lavori) e scaduto da qualche mese ...
Scusa, ma non è un anno di tempo per cominciare e tre in tutto per finire?
ma che ...bippp... di tecnico ti sei trovato!?!?! avrà dato una data di inzio lavori, depositato una l. 10, o una pratica c.a., oppure era una DIA? se era una dia hai solo tre anni dalla presentazione. consiglio..cercate di comunicare un po' di più!!