paola : [post n° 373236]

condono si? condono no?

buonasera,ho un piccolo appartamento in un condominio.Diversi anni fa ho chiuso una parte di balcone con una veranda scorrevole,trasformandolo in una cucina di circa 5,5 mq e dove c'rea l'angolo cottura ho ricavato una piccola cameretta per l'arrivo di mia figlia. poi l'ho condonato piantina di casa sistemata com'e' adesso pago ama,ici,ecc....insomma tutto in regola.Adesso ho bisogno di venderla mi hanno detto che ci vuole la concessione in sanatoria . Vorrei delle delucitazioni per vendere casa .Grazie mille
john :
Si rivolga ad un tecnico, il "condono" immagino sia stato fatto al catasto...non conta nulla. Chiudere un balcone e ricavare superficie utile in questo modo è un abuso e non è cosa da poco. Va verificata la fattibilità e in caso va fatta una sanatoria in comune. Sanare vuol dire fare una pratica permessa, ma omessa all'epoca. Ripeto si rivolga ad un architetto. Non esiste altro modo.

(apro una parentesi: purtroppo lei in regola non ha fatto proprio nulla)
ArchiFra :
condono e sanatoria sono due cose diversissime tra loro.
sanare siginifica mettere in regola terdivamente, in comune, dei lavori che sono stati fatti abusivamente in assenza di titolo edilizio ma che erano permessi dal regolamento comunale e dalle norme.
condonare invece implica aspettare che esca una legge specifica, vedere se si rientra e fare domanda per mettere in regola lavori abusivi che non potevano in alcun modo essere autorizzati in quanto inammissibili per legge.

il catasto non è mai probatorio e assolutamente non sana/condona nulla

Paola :
Forse non mi sono spiegata bene .Io ho condonato tutto quando Berlusconi approvò la legge nel 2005 per il comune io sono in regola io ho sanato tutto volevo saperee se la casa la posso vendere .Grazie attendo risposta
john :
pardon...ammetto l'errore. Esatto, serve fisicamente la "concessione in sanatoria" ovvero a seguito di Domanda di Condono edilizio che lei ha correttamente fatto il Comune rilascia un documento che si chiama -appunto concessione in sanatoria. Per vendere deve avere il documento rilasciato appunto dall'ufficio condono che "accetta" la domanda e sana tutti gli abusi. Se la Concessione in sanatoria non è stata ancora rilasciata vuol dire che il Condono richiesto è ancora sospeso o in lavorazione. Va fatta questa verifica
Paola :
Mi hanno consigliato di fare il sollecito .quanto tempo ci vorrà ? io abito a ostia roma
john :
si può fare istanza di sollecito per ragioni motivate. Sui tempi è impossibile fare revisioni. Mi sono capitati casi di anni e anni di attesa anche con sollecito effettuato. Io consiglio di incaricare un tecnico che metta in ordine tutte le carte in possesso e andare direttamente all'ufficio condono.
Avvisami quando qualcuno risponde
Non mandarmi più avvisi

Se vuoi essere avvisato quando qualcuno interviene in questa discussione, indica un nome e il tuo indirizzo e-mail.