zzzz : [post n° 477294]

dwg

Buongiorno.
Vi chiedo come vi comportate quando un committente vi chiede i dwg del progetto che avete realizzato.
è obbligatorio consegnare al cliente il progetto in formato editabile?
arch.sergio :
Ciao, non per sembrare scortese ma ci sono tantissimi altri post nel portale. Personalmente vedi tu, se non glieli vuoi dare basta dare un PDF, non sei obbligata a dare un formato editabile. Potresti aver fatto i disegni a squadra e china. Saluti
ArchiFra :
i disegni sono proprietà intellettuale. se vuole i dwg è perchè li vuole passare a un altro tecnico che ci lavori sopra. io mai e poi darei un formato editabile, ma solo pdf, ma sono scelte personali
archspf :
Confermo la presenza di numerosi post identici sull'argomento.
In sintesi:
- non si è MAI obbligati, e tendenzialmente è una facoltà esclusiva del professionista
- il dwg equivale al "bozzetto" che si farebbe su carta lucida, sul quale pende proprietà intellettuale (oltre che know-how) dell'autore e pertanto ogni diritto di sfruttamento è da intendersi su imprescindibile autorizzazione dello stesso
- il cliente (o chi per lui) può ricevere materiale, ancorchè digitale, non editabile: del dwg (salvo che per le ragioni già esposte dai colleghi) non se ne fà nulla.
- se il cliente lo chiede espressamente lo DEVE pagare fior fior di quattrini (inserire sempre una clausola nel contratto di incarico)
Avvisami quando qualcuno risponde
Non mandarmi più avvisi

Se vuoi essere avvisato quando qualcuno interviene in questa discussione, indica un nome e il tuo indirizzo e-mail.