desnip : [post n° 489540]
Acquisizione al patrimonio del comune
Cosa succede se per un immobile abusivo non si ottempera alla demolizione e, nonostante siano trascorsi ben più di 90 giorni, il comune non provvede ad acquisire al suo patrimonio?
Ciao,
Ti parlo da uno che di normative vorrebbe saperne sempre meno e occuparmi solo di progettazione.
Guardati (mi permetto sempre dare del tu per tenere i toni amichevoli): Sentenza n° 8509/202 Consiglio di Stato.
Da quello che so il comune acquisisce in automatico, senza dover "formalizzare", ma solo con una dichiarazione.
Ti parlo da uno che di normative vorrebbe saperne sempre meno e occuparmi solo di progettazione.
Guardati (mi permetto sempre dare del tu per tenere i toni amichevoli): Sentenza n° 8509/202 Consiglio di Stato.
Da quello che so il comune acquisisce in automatico, senza dover "formalizzare", ma solo con una dichiarazione.
Grazie, andrò a leggere la sentenza. Ma se non c'è neanche la "dichiarazione"? Qui stiamo parlando di molti anni che sono trascorsi dai 90 giorni...
https://www.eius.it/giurisprudenza/2024/6020927
ti allego link per evitarti la ricerca,
Io che sono modestamente uno che capisce poco e nulla suppongo sia in un limbo in cui sia proprietà del Comune ma il Comune debba solo formalizzare, solo che forse se lo sono scordati o fanno finta di nulla per non pagare IMU nel caso non rientri tra le esenzioni.
Una curiosità, come mai ti devi occupare di questo?
ti allego link per evitarti la ricerca,
Io che sono modestamente uno che capisce poco e nulla suppongo sia in un limbo in cui sia proprietà del Comune ma il Comune debba solo formalizzare, solo che forse se lo sono scordati o fanno finta di nulla per non pagare IMU nel caso non rientri tra le esenzioni.
Una curiosità, come mai ti devi occupare di questo?
Grazie mille Sergio. Non preoccuparti, io ne capisco anche meno... :-)))
Un cliente ha un immobile regolare, ma con una parte completamente abusiva che è in queste condiizoni da anni. Attendeva il Salva Casa sperando fosse un condono, ho dovuto spiegargli che serve solo per le difformità su titoli rilasciati e non per gli abusi in completa assenza di titolo.
Un cliente ha un immobile regolare, ma con una parte completamente abusiva che è in queste condiizoni da anni. Attendeva il Salva Casa sperando fosse un condono, ho dovuto spiegargli che serve solo per le difformità su titoli rilasciati e non per gli abusi in completa assenza di titolo.
La fiscalizzazione deve essere accettata dall'ente... considera che si tratta della chiusura di un porticato, è difficile dimostrare che la rimozione delle tompagnature "rechi pregiudizio" alla parte regolare.... Non è escluso, ma è abbastanza difficile.
Io ho avuto un caso simile a Boffalora (MI), ho risolto tamponando il porticato con le VEPA (senza aumento di volume). È stata una giusta via di mezzo, non so se possa essere uno spunto