Buongiorno,
Ho un appartamento all'ultimo piano di una piccolo condominio su 3 piani e in totale 4 appartamenti (1 a piano). Siamo a Milano, fuori dai NAF. Sopra all'appartamento c'è un intercapedine accessibile dal vano scale con una botola, e l'altezza nella parte più alta è maggiore di 180 cm. Purtroppo non è mai stata censita e nessun condominio ne ha citata la proprietà di questa intercapedine. Vorrei fare un recupero di sottotetto, senza alzare la falda, ma abbassando la soletta del sottotetto per creare una stanza con un lucernario.
Come si capisce se è condominiale o dell'apt all'ultimo piano?
Per censirla andrebbe accatastata come solaio SPP e venduta dal condominio al condominio dell'ultimo piano?
A qualcuno è mai capitata una situazione simile?
Grazie mille per le risposte
Arch. MM : [post n° 489542]
RECUPERO DI SOTTOTETTO - MILANO - INTERCAPEDINE SOPRA APT ULTIMO PIANO
Ciao, se è condominiale dovrai prima fare 10 visite in Vaticano dato che per vendere parti condominiali devi avere 1000/1000 a favore.
Negli atti di proprietà non si fa nessun riferimento? (Solitamente nei primi atti vengono descritte le proprietà condominiali e negli altri atti si richiama)
Negli atti di proprietà non si fa nessun riferimento? (Solitamente nei primi atti vengono descritte le proprietà condominiali e negli altri atti si richiama)
Se è accessibile con botola da vano scale condominiale è chiaramente condominiale. Se invece fosse stata accessibile solo da tuo appartamento sempre mediante botola era una soffitta sfuggita ad accatastamento del tuo appartamento.Comunque puoi trovare la strada per acquisirla dal condominio visto che non siete in tanti. Di solito queste "soffitte" sono semplicemente il transito per un'accesso al tetto (lucernario, passa uomo, altro)per antennisti e manutentori per cui c'è anche da capire questo.
Grazie mille. Si è solo un vano per manutenzione del tetto. Non è mai stato accatastato, ne esiste (se non in sezione) nel titolo di costruzione di inizio secolo, molto datato.
Non si fa riferimento. Perchè i solai sottotetto sono al piano sottostante.
Inizio a pregare.
Inizio a pregare.
Quoto @Kia, a meno che non vuoi fare il bandito, fai una botola, dici che esisteva già e dici che il catastale era errato. Poi non so contare i problemi ai quali potresti andare incontro. Lo dico giusto per riempire la discussione, non te lo consiglio.
Poi parlando seriamente dovresti cercare di portare in assemblea la vendita cercando di sondare il terreno prima, perché all'assembla basta il proprietario di un millesimo che rifiuti e si blocca tutto, faccio un esempio, una volta per il proprietario di una cantina che aveva tipo 7 millesimi non si è potuto procedere alla vendita di un bagnetto condominiale.
Poi parlando seriamente dovresti cercare di portare in assemblea la vendita cercando di sondare il terreno prima, perché all'assembla basta il proprietario di un millesimo che rifiuti e si blocca tutto, faccio un esempio, una volta per il proprietario di una cantina che aveva tipo 7 millesimi non si è potuto procedere alla vendita di un bagnetto condominiale.