pesciolina : [post n° 489775]

compenso

buongiorno a tutti
un collega mi ha chiesto la disponibilità per la compilazione e il caricamento di pratiche edilizie sul portale SUE. Vorrebbe pagarmi ad ore ma io non ho idea di quale possa essere il compenso, avete suggerimenti? e inoltre quale potrebbe essere la modalità di pagamento visto che sono già regolarmente assunta presso uno studio?
grazie
ponteggiroma :
in merito alla modalità di pagamento ti conviene sentire un commercialista, per quanto riguarda la tipologia di pagamento "a ore" per caricare le pratiche sul portale mi sembra alquanto anomala sinceramente. Ti consiglierei piuttosto di concordare un corrispettivo "a pratica"
ArchiGiovo :
Davvero sei regolarmente assunta e non a partita IVA!?
pesciolina :
grazie del suggerimento, l'architetto in questione mi ha riferito che la persona che in precedenza si occupava delle pratiche sul portale veniva pagate a ore
pesciolina :
si certo x essere assunta ho fatto 3 anni in nero, 10 a progetto e quest'anno saranno 10 regolarmente assunta quindi di diritto andrò in pensione a 100 anni! :-P
alex :
tranquilla siamo in due!
Kia :
Ponteggi, perché dici che è anomalo? Ci sono colleghi più...senior diciamo così, totalmente impediti con portali suap, firme digitali e quanto altro. Per cui non ci vedo nulla di strano che cerchino un aiuto su questo versante. Piuttosto, va compreso fino a dove si spinge l'impegno. Mi spiego meglio...si tratta di "caricare" cose già predisposte controllando la completezza di documentazione o di mettersi anche a sistemare disegni e altri elaborati? La cosa cambia molto a mio avviso. Chiedo alla collega Pesciolina, sei iscritta all'ordine? Se hai l'iscrizione non puoi fare prestazione occasionale mentre se non sei iscritta lo puoi fare anche se hai un contratto in essere con altri. Non mi risulta ci siano cause ostative. Questa sarebbe la forma più semplice per farti pagare visto che non hai una p.iva
pesciolina :
cia Kia, rispondo alle tue domande dicendo che si tratta di caricare tavole fatte e finite e semplicemente compilare la modulistica di riferimento sul SUE, questo è quanto mi ha riferito l'architetto, chiedendomi di interfacciare con lui due pomeriggi a settimana solo quando ha pratiche in essere, ed non sono iscritta all'ordine... grazie mille! :-)
ponteggiroma :
Kia, non ho detto che è anomalo caricare sul portale per conto dei colleghi, ci mancherebbe altro, ho trovato anomala la modalità di compenso a ore, perché ritengo più onesta ed equa una modalità a pratica presentata.
In tutta onestà anch'io rientro nella categoria "senior impedito" e a volte, per evitare di passarci le giornate sui portali preferisco farmi aiutare da colleghi più giovani, ma non ho mai pensato ad un compenso "a ore"
Kia :
Ah ok ponteggi scusami! :-) ho proprio frainteso. Per me invece non suonava strana la questione ore perché effettivamente ho dato una breve, in termine di ore, assistenza ad un "senior" ma non erano pratiche specifiche a cui attribuire un costo (qui sembra più semplice farlo effettivamente). All'epoca mi chiese di tenermi proprio il conto delle ore dei sopralluoghi, visite in comune ed eventuali elaborati. Poi però feci una fattura a forfait considerato nel complesso la cifra che mi pareva congrua. Qui effettivamente si può pensare come suggerisci tu ad un costo a "a pratica", però alcune sono più rapide altre più macchinose, ...boh... Direi che farei una simulazione (e si finisce sempre sulle ore) per poi attribuire un costo cadauna alla pratica. Quanto tempo ci metto a caricare una Cila? Quanto tempo un p.d.C? Il materiale te lo fornisce lui già firmato digitalmente o devi farlo tu?Ecc. ecc.Da quello che capisco è attività "compilativa" (non devi farli tu gli elaborati)che comunque richiede delle competenze specifiche perché le spunte sul portale non le puoi mettere a caso....Per curiosità lui te la ha proposta una cifra all'ora o ha chiesto a te un preventivo?o hai già accettato incarico ma non sai bene cosa ne ricaverai?
pesciolina :
a quanto capito sembrerebbe pura compilazione che dovrei anche firmare digitalmente.
Lui mi ha solo detto che la ragazza che si occupava del portale, e che è in maternità, veniva pagata ad ore. Non mi ha fato alcuna proposta, sono io che devo proporgli il compenso e la modalità.
Sul fatto di essere pagata a pratica, non mi sembra abbia senso perchè a mio avviso ogni pratica richiede tempi e impegno differenti e sinceramente non ho voglia di lavorare x la gloria.
L'unica cosa che mi vieni in mente è proporgli 10 € l'ora netti (non meno) sotto forma di prestazione da lavoro occasionale altrimenti sono so proprio ecco perchè ho chiesto suggerimenti da voi tutti.
Oltretutto entro oggi dovrei dargli una risposta
ponteggiroma :
scusa, ma quante pratiche sono? Se sono 100 è una cosa, se si tratta di 10 è altra cosa.
Altra domanda, parlavi di firmarle digitalmente, ma le firmi a nome tuo o le firmi per conto suo?
Non lo faccio per vedermi gli affari tuoi, ma almeno questi due parametri ce li devi dare per poterti aiutare
pesciolina :
tranquillo altrimenti non vi avrei chiesto aiuto :-)
quanto sono le pratiche non ne ho idea, secondo saranno 1/2 al mese non di più e le firmerei x conto suo
Kia :
10 euro mi pare un po' pochino. Pensa che sono stata a tagliare di recente i capelli e per mezz'ora di lavoro (fatto bene, niente da dire!) ho pagato circa 40 euro. Ecco, giusto per un parametro terra-terra nella vita quotidiana. Comunque quello che andrai a fare è un lavoro "qualificato" anche se il materiale te lo fornisce lui. Direi di stare almeno sui 35 euro se sono 1 o 2 al mese. Forse anche poco non so....Poi onestamente faccio fatica a ragionare perché avendo p.iva mi scatterebbero in automatico altri conti, più alti. Ma la persona che vai a sostituire come veniva pagata? Aveva p.iva?
pesciolina :
si so che è poco, se penso che le donne delle pulizie si prendono 15/16 € l'ora ne vogliamo parlare? paragoni ahimè non è il caso di farne sennò ci infiliamo in un vicolo cieco
Kia :
Eh, però ogni tanto bisogna farli questi paragoni.
Avvisami quando qualcuno risponde
Non mandarmi più avvisi

Se vuoi essere avvisato quando qualcuno interviene in questa discussione, indica un nome e il tuo indirizzo e-mail.