paola2 : [post n° 490454]

locale lavanderia al piano interrato: riscaldabile?

Buongiorno,
il mio quesito è questo: al piano interrato di una nuova palazzina, possono essere realizzati locali lavanderia riscaldati?
Sul RLI non si fa cenno .
L'unica cosa è che è considerato locale accessorio quindi non ci può essere presenza continuativa di persone.
Motivo per il quale alcuni tecnici comunali ritengono che non possano essere riscaldabili.
Opinioni?
Kia :
Non so come sia articolata nel dettaglio la tua palazzina ma effettivamente se io avessi una lavanderia seminterrata con magari accesso diretto da casa tramite scala interna e la casa fosse unifamiliare preferirei avere una qualche forma di riscaldamento che controllo io, e al massimo tengo spento. Per quanto ci si stia poco mi piacerebbe stare al caldo e non ci vedo niente di contrario alla legge. Né ho mai letto che fosse vietato
paola2 :
Alcuni dei locali lavanderia nell'interrato (completamente interrati) sono collegati direttamente tramite scala interna agli appartamenti, ma la lavanderia è inserita in un più ampio locale "sgombero" e pertanto non con accesso diretto dal vano scala.
Il dubbio nasce dalla interpretazione di qualche tecnico comunale che sostiene che la lavanderia è un locale di servizio e pertanto se si riscalda la lavanderia, col tempo questa diventerà un locale bagno ed il "più ampio locale" da locale di " sgombero" diventerà una tavernetta a tutti gli effetti.
Ora io non prevedo il futuro. Non posso escludere che sarà così.
Ma, QUI e ORA, vorrei capire se il locale lavanderia lo posso riscaldare (quindi nella sua L10 il termotecnico può già considerarlo come locale caldo).
Il termotecnico mi dice che lui le considera riscaldate.
Ma è chiaro ed evidente che non posso depositare un progetto architettonico (che ai sensi del RLI esclude il suo riscaldamento) che non è congruente con la Legge 10 che la considera come locale riscaldato.
Diversamente la chiamerò lavanderia non riscaldata con buona pace di tutti.
Me compresa che non avrò l'obbligo di isolare le sue pareti in maniera così importante (ai sensi della normativa sulle trasmittanze).
Attendo Vs ulteriori riscontri
arch_mb :
I tecnici comunali dovebbero capire che non si può fare il processo alle intenzioni. E' una orrenda abitudine, quanto quella di chiedere documenti che la legge non prevede.
Kia :
Chiamala "lavanderia", punto e fine. Dal punto di vista architettonico cosa gliene frega al tecnico comunale. Se non c'è scritto sul r.e. che è vietato riscaldare le lavanderie.... però se viene comodo a te per l'isolamento e obblighi vari, fai non riscaldato e pace.
Sergio :
Dalle mie parti tutte le lavanderie sono riscaldate. In montagna dove sovente vi sono temperature per parecchi giorni sotto lo zero, non averle riscaldate, non solo non permette di frequentarle con un adeguato comfort, ma soprattutto si mette a rischio l'impianto da possibili congelamenti di acqua nei tubi, con conseguenze disastrose. Non vedo, salvo specifico e locale R.E. che lo vieti, nessuna norma che impedisca il riscaldamento delle lavanderie.
Avvisami quando qualcuno risponde
Non mandarmi più avvisi

Se vuoi essere avvisato quando qualcuno interviene in questa discussione, indica un nome e il tuo indirizzo e-mail.