USM : [post n° 491043]
Autorizzazzione per lavori di ristrutturazione
Salve a tutti. Ho roichiesto alla Sovrintendenza di Roma il 16 aprile 2024 l'autorizzazione per dei lavori di ristrutturazione su un appartamento in centro storico a Roma. Ad oggi non ho ricevuto nessuna risposta malgrado ripetuti solleciti anche vie PEC e tentativi di incontro con il responsabile della pratica. A secondo di con chi parlo mi si dice di procedere con i lavori perché ci sarebbe un silenzio assenso. Qualcuno si é trovato in situazione analoga?
che tipo di richiesta hai fatto (interni o esterni)? L'immobile è soggetto a vincolo diretto o area patrimonio unesco? Se sei più chiaro ti posso aiutare
.VIncolo diretto. Centro storico (parioni).Distribuzione spazi interni, ristrutturazione impianti e modifica prospetto esterno (allargamento accesso ad un terrazzo). Richiesta ai sensi art 21 dlgs 42 del 2004...quasi un anno fa ....non si riesce a parlare con l'architetto responsabile....
Per art 21 non esiste silenzio assenso, quello è previsto solo per parere consultivo art 24 NTA. La soprintendenza in quest'ultimo anno è in carenza di personale causa pensionamenti. Devi assolutamente provare a metterti in contatto con il funzionario di zona. Hai provato a fissare colloquio telefonico sul sistema di prenotazione?
Si provato ma niente. Anche tentato a sfondare il filtro d'ingresso. Mi dicono che l'architetto responsabile e conosciuto per questo tipo di atteggiamento....penso son capitato male....tocca andare al TAR
guarda che la prenotazione sul portale devi farla alla mezzanotte della settimana prima, altrimenti si riempiono subito gli slot disponibili
@USM hai valutato di fare scrivere ad un avvocato? Hai sentito l'Ordine? Cosa dice in merito, ci saranno altri colleghi nella tua situazione. Per lavori art 21 mi sembra francamente un po' troppo, dovrebbero avere tempo max 120 GG. Nel bene o nel male una risposta deve arrivare o per lo meno se hanno dubbi, una richiesta di integrazioni ma farti stare fermo un anno per un appartamento...Lavoro anche io sul vincolato in un'altra città, infinitamente più piccola, però i termini sono di legge..
da fuori sembra assurdo, lo capisco, ma è veramente così. Mi ha detto una funzionaria che stanno formando 10 nuovi tecnici, ma finché non entrano nell'organico, loro da soli, non ce la fanno. Io ci lavoro da vent'anni e vi posso assicurare che manca almeno il 50% del personale rispetto agli altri anni.