Salve, provo a spiegare la situazione in cui mi trovo: ristrutturazione di un appartamento e alla fine dei lavori dovrò fare l'agibilità. L'immobile in questione però, costruito nel 1972, non ha collaudo statico. Ho già effettuato l'accesso agli atti al genio civile e risulta solamente il deposito del progetto strutturale (tavole e calcoli). Non è stata fatta ne la relazione a strutture ultimate ne il collaudo statico alla fine dei lavori.
Essendo passati 50 anni, committenti, vecchi DL e progettisti sono tutti defunti.
Mi chiedevo come procedere ai fini di richiedere l'agibilità senza collaudo statico. E comunque, anche facendolo, non è presente nemmeno la relazione a strutture ultimate. Son passati ormai 50 anni dalla realizzazione del fabbricato...
cc : [post n° 492031]
Collaudo statico senza relazione strutture ultimate
I lavori dell' appartamento influiscono strutturalmente sul resto del fabbricato?
Se sì, potrebbe essere necessario produrre un collaudo. (ahi!)
Viceversa puoi dichiarare l' agibilità di ciò che concerne il tuo lavoro.
Se sì, potrebbe essere necessario produrre un collaudo. (ahi!)
Viceversa puoi dichiarare l' agibilità di ciò che concerne il tuo lavoro.