Bersek : [post n° 492458]

Stato legittimo

Buonasera, perdonatemi lo stato legittimo introdotto con il decreto salva casa, rende l'immobile legittimo tramite l'ultimo titolo edilizio rilasciato. In caso dei tre condoni può portare a un cambiamento giurisprudenziale? Nel senso, prima il condono rendeva l'opera legittima e non legittimata in contrasto con la pianificazione urbanistica dell'epoca, e si era impossibilitati a opere ulteriori, ora con tale titolo con l'introduzione del decreto è parificato a un'immobile originario o nativo di un titolo edilizio legittimo rilasciato dagli enti autonomi cioè il comune?
archspf :
Precisando che non è sufficiente che sia solo l'ultimo titolo bensì anche che abbia riguardato l'intero immobile/unità e che in ogni caso vi sia stato un esplicito richiamo alla verifica della legittimità da parte dell'amm.ne sui titoli pregressi, non è affatto vero che l'immobile condonato è parificato ad uno legittimo o legittimato ancorché da sanatoria ordinaria: continua ad applicarsi il principio giurisprudenzialmente consolidato per cui su un immobile oggetto di condono, sono possibili solo opere di manutenzione.
Kia :
Apro e chiudo una parentesi sui condoni. Non è del tutto vero che su condonato puoi fare solo manutenzione (penso tu volessi scrivere) ordinaria. Per esempio a me sono capitati casi di appartamenti che avevano usato lo strumento del condono per sanare situazioni che potevano essere sistemate anche con una sanatoria tradizionale. Semplicemente non avevano chiesto i permessi e hanno approfittato del condono perché in quel momento c'era. Onde per cui questi immobili erano a posto sotto tutti i profili, altezze, rai, ecc. sicché non c'era nessun motivo ostativo ad intraprendere una manutenzione straordinaria.
archspf :
si, intendo straordinaria.
Avvisami quando qualcuno risponde
Non mandarmi più avvisi

Se vuoi essere avvisato quando qualcuno interviene in questa discussione, indica un nome e il tuo indirizzo e-mail.