Sono stata contattata da uno professionista per collaborare alla presentazione di una voltura telematica. La pratica è abbastanza laboriosa, in quanto i beni da inserire sono diversi, nello specifico: n.ro 14 fabbricati e n.ro 30 terreni.
Il mio dubbio è, quanto posso chiedere per la collaborazione non firmando il lavoro?
Grazie per la gentile risposta
Claira : [post n° 492473]
Voltura catastale a seguito di successione
Ciao Claira,
Se non hai ancora risolto, che importo pensavi?
Se il cliente fosse tuo, quanto prenderesti per una voltura?
Se non hai ancora risolto, che importo pensavi?
Se il cliente fosse tuo, quanto prenderesti per una voltura?
Ciao Bibi,
non ho ancora preso una decisione definitiva, ma considerando il laborioso lavoro ho ipotizzato un importo di €. 500,00.
Tu cosa ne pensi? Ti sembra esoso?
Grazie per la gentile risposta.
non ho ancora preso una decisione definitiva, ma considerando il laborioso lavoro ho ipotizzato un importo di €. 500,00.
Tu cosa ne pensi? Ti sembra esoso?
Grazie per la gentile risposta.
Ciao Claira,
no no. Ovviamente, se devi fatturare la collaborazione all'importo aggiungerei gli oneri di legge.
Gli immobili si trovano tutti nello stesso comune?
Quanti sono i nuovi eredi?
Terrei conto anche di questo...
no no. Ovviamente, se devi fatturare la collaborazione all'importo aggiungerei gli oneri di legge.
Gli immobili si trovano tutti nello stesso comune?
Quanti sono i nuovi eredi?
Terrei conto anche di questo...
Gli immobili si trovano tutti nello stesso comune e gli eredi sono quattro (la moglie ed i tre figli).
Ciao Claira,
considerato che, generalmente, una voltura standard comprende 3 eredi e 3 immobili, se nel tuo importo hai già considerato tutti gli immobili in più allora va bene così.
considerato che, generalmente, una voltura standard comprende 3 eredi e 3 immobili, se nel tuo importo hai già considerato tutti gli immobili in più allora va bene così.