ARPS : [post n° 492631]

RESPONSABILE TECNICO OG2 PER IMPRESA

Buongiorno Colleghi
Come da oggetto mi è stato proposto di svolgere il ruolo di resp. tecnico OG2 per un'impresa. Premetto di avere i requisiti di titolo e di esperienza richiesti, essendo Architetto sez. A e avendo fatto io stesso il D.L. per cantieri OG2 per più di 2 anni.
L'impresa è della mia stessa regione, non la conosco personalmente ma il titolare è un conoscente della mia famiglia. Ora, non avendo mai svolto tale incarico ho mille dubbi su responsabilità in primis ma anche su i reali compiti che si dovrebbero svolgere in quanto anche se nella medesima regione siamo parecchio distanti territorialmente.
Il compenso è un'aspetto che dobbiamo ancora approfondire ma del quale si è già più o meno accennato, però non è ciò che mi preme capire in questo momento. Sono più interessato a capire meglio quali sono i possibili limiti e le responsabilità che si avrebbero. Anche perché io sono libero professionista, ho cantieri miei, svolgo collaborazione fissa presso altro studio, ecc...
In generale vi chiedo pareri e consigli per valutare meglio questa possibilità lavorativa e non fare scelte troppo affrettate, in positivo o negativo che siano.
Grazie
fulser :
Immagino sia DIRETTORE tecnico, non RESPONSABILE tecnico. Sono due cose nettamente diverse.
E aggiungo che NON ha niente a che fare con la direzione lavori, quindi il fatto che tu abbia esperienza in merito a cantieri OG2 ha ben poca utilità.
Ne abbiamo parlato abbastanza spesso in bacheca, dovresti trovare qualche dritta. Come prima cosa, ti suggerisco di studiare la normativa sugli appalti, in particolare il D.lgs. n. 36/2023.
Fare il direttore tecnico (mai sentito di "responsabile" tecnico per OG2) implica responsabilità civile e penale come un titolare o quasi; presumibilmente l'impresa ne ha bisogno per partecipare alle gare che riguardano edifici storici.
ARPS :
Buongiorno Fulser
Si, era in ogni caso Direttore Tecnico per OG2. Io l'ho riproposto come mi è stato prospettato ma avevo già il dubbio pur non avendo ancora sentito parlare nello specifico del ruolo.
Ad ogni modo ho mestamente rifiutato dopo aver valutato attentamente...
-distanza dalla sede dell'impresa di circa 160km,
-nessuna conoscenza del titolare a livello personale ne dell'operato generale dell'impresa,
-responsabilità civile e penale per un qualcosa che se non si segue in prima persona ti può far dormire sonni poco sereni,
-la proposta economica misera (1500/anno),
-la troppa fretta nel voler concludere, ecc...
Per cui niente da fare...anche NO!!
...ad ogni modo ti ringrazio per il confronto!
Buona giornata
fulser :
Hai fatto bene!
Avvisami quando qualcuno risponde
Non mandarmi più avvisi

Se vuoi essere avvisato quando qualcuno interviene in questa discussione, indica un nome e il tuo indirizzo e-mail.