dua : [post n° 493257]

Lavori con detrazione fiscale conformità delle intere parti comuni o solo della

Buongiorno, nel caso di lavori su parti comuni di un condominio che beneficiano di bonus fiscali la conformità dell’immobile deve riguardare tutte le parti comuni dell’immobile o solo la porzione interessata dai lavori?
Cioè in un condominio sono stati eseguiti lavori di tinteggiatura delle facciate sfruttando il bonus facciate e le facciate sono conformi, ma nella recinzione del cortile c’è una difformità (il cancello è in posizione diversa e con tettoia). La recinzione difforme ricade nel subalterno del cortile che non è indicato nei documenti riguardanti la detrazione.
Secondo voi, ai fini del bonus fiscale per lavori sulle facciate del condominio la difformità del cancello nella recinzione è trascurabile o è necessario fare la sanatoria della recinzione?
grazie
archsp :
In generale sia che si tratti di interventi che riguardano il singolo immobile (parti private) sia di interventi che interessano lo stabile (parti comuni), non è ammessa la parzializzazione degli effetti della regolarità, attraverso un frazionamento puramente elusivo di porzioni legittime rispetto ad altre difformi: purtuttavia al caso di specie mi pare possa essere concessa una visione più ampia ove le irregolarità afferiscono il "lotto" e non l'edificio (oggetto dei lavori), circostanza che sarebbe peraltro ardita da contestare, e sebbene in punta di diritto sarebbe necessaria l'integrale regolarità, appare a mio parere trascurabile.
Kia :
Mi pare molto improbabile che emerga questa cosa e probabilmente non ha neppure rilevanza.
Avvisami quando qualcuno risponde
Non mandarmi più avvisi

Se vuoi essere avvisato quando qualcuno interviene in questa discussione, indica un nome e il tuo indirizzo e-mail.