Norman : [post n° 493283]

Normativa edilizia ed urbanistica

Buongiorno a tutti,

Ho recentemente cambiato lavoro e mi si è aperto un problema grosso. Nell’ufficio con cui collaboravo precedentemente non ho appreso correttamente tutte le normative riguardanti la progettazione architettonica (forse perché non erano conosciute bene neppure dagli altri). Mi trovo quindi in questo momento a sentirmi in difetto in qualsiasi ambito e non riesco a sentirmi sicuro quando esprimo pareri. Volevo chiedere un parere a qualcuno per capire se c’è qualche libro, qualche sito o qualsiasi cosa che possa aiutarmi a fare chiarezza. Soprattutto ora con il salvacasa mi sento ancora più confuso leggendo articoli a destra e sinistra che di giorno in giorno cambiano le visioni. Mi piacerebbe molto approfondire meglio il tutto per essere più sicuro. Ho provato ad approfondire le normative in autonomia ma non è molto semplice. Ho predisposto un elenco ma è un continuo rimbalzare da un aggiornamento all’altro della norma. Spero di non essere l’unico in questa situazione e spero che qualcuno riesca a dirmi come uscirne.
ArchiFra :
Parli di pareri, quindi deduco intenda pareri di conformità edilizio-urbanistica (lavoro nella PA e mi occupo anche di questo).

-testo unico dell'edilizia
-legge regionale di suo recepimento
-nta del pgt del comune in cui ricade l'intervento
-regolamento edilizio del comune in cui ricade l'intervento
-dm 236/89
-sito bosetti e gatti, la bibbia per noi
-salvacasa
-recupero sottotetti
arch_mb :
Aggiungo: per avere la versione più aggiornata della norma, senza pericoli di errore e con evidenziati tutti gli aggiornamenti ed eventuali abrogazioni, vedi il sito Normattiva. E' quello ufficiale della Presidenza del consiglio dei ministri
ArchiFra :
mi sono dimenticata
-legge regionale di recepimento del dm 236/89
Kia :
Con il salvacasa siamo tutti più confusi di prima. E anche prima a dire il vero qualche problema c'era perché ci siamo sempre lamentati di poca chiarezza normativa. unica cosa che posso consigliare è di stare in campana anche nel nuovo luogo di lavoro, sicuramente puoi trarre qualche info per lo meno dai casi andati a buon fine. Guardando vecchie pratiche per esempio.
Norman :
Grazie molte a tutti.
Mi scuso per il ritardo nella risposta ma ho avuto degli impegni.
Pensavo di trovare anche qualche testo che illustrasse e approfondisse meglio questi argomenti. Il lavoro di analisi delle leggi l’ho già approfondito in autonomia ma ho sempre paura di tralasciare qualcosa.
Mi affiderò come consigliato al sito del ministero.
ArchiFra :
ti consiglio i siti di carlo pagliai, ingegnere, di studio cataldi e di brocardi: fanno analisi normative.
Kia :
Carlo Pagliai tutta la vita! Aiuta molto a leggere la normativa con spirito crtitico
Norman :
Grazie molte di nuovo a tutti. Nel weekend full immersion
Avvisami quando qualcuno risponde
Non mandarmi più avvisi

Se vuoi essere avvisato quando qualcuno interviene in questa discussione, indica un nome e il tuo indirizzo e-mail.