Jasmine : [post n° 493434]

C/1 AL PIANO TERRA E C/2 AL PIANO INTERRATO

Buon pomeriggio a tutti,
può un locale al piano terra essere registrato in catasto come C/1 e il sottostante piano interrato (i due piani sono collegati solo da scala interna) essere accatastato come C/2 ed avere un unico identificativo catastale (foglio, particella, subalterno)? E' il caso dei locali ristorante dove al PT c'è l'esercizio e al piano interrato il deposito / magazzino.

Grazie
ArchiFra :
Sì, si può. É un classico soprattutto in tessuti storici o comunque risalenti a svariati decenni fa. Ovviamente la destinazione d'uso commerciale in questi casi (dove il c2 è collegato strutturalmente al c1 internamente) viene estesa anche al magazzino.
Kia :
Il collega chiede se possono avere lo stesso identificativo catastale cioè tradotto stare su unica scheda avere un unico subalterno ma uno essere c/1 e l'altro essere c/2. Ho capito giusto? Come fai ad avere un unico sub e due categorie distinte? Bisognerebbe vederlo in pianta per capire ma ditemi, avete mai visto in visura un subalterno con due categorie catastali contemporaneamente? Io onestamente no e quando si fanno i Docfa si può associare una sola categoria a ciascun subalterno. Adesso come è accatastato il tutto? Si accede da spazi comuni o al magazzino si accede solo mediante scala interna? Se non ha carattere di autonomia perché lo devi dividere? Non so neanche se si possa
Jasmine :
Anche io ho la convinzione (e la certezza) che se l'immobile è accatastato con unico subalterno non possono esserci due categorie differenti. L'immobile del caso è accatastato C/1: il piano interrato ha unico accesso dalla scala interna del piano terra. L'agente immobiliare, che dovrebbe occuparsi della vendita, asserisce che, come appunto nel caso dei ristoranti al PT con sottostante locale deposito/magazzino, quest'ultimo sia accatastato sempre come C/2. Non gli ho dato retta ma per ulteriore certezza ho provato un confronto qui in bacheca. Grazie, saluti.
Kia :
Ecco appunto. Unica cosa che ti posso dire è che se si fa un Docfa ora di un Docfa di un c/1 si dovrebbe fare distinzione tra poligono locali principali e poligono degli accessori cioè il retrobottega per fare un esempio.
Kia :
Scusa Jasmine gli errori di scrittura su ultimo post, ho impressione che ci sia di mezzo anche il correttore automatico...spero che il senso del discorso sui poligoni sia risultato comunque comprensibile!
Avvisami quando qualcuno risponde
Non mandarmi più avvisi

Se vuoi essere avvisato quando qualcuno interviene in questa discussione, indica un nome e il tuo indirizzo e-mail.