ark.Mario : [post n° 493556]

difformità alla L 10

Salve
durante una manutenzione straordinaria in SCIA, dopo aver redatto L 10 e elaborato tecnico delle coperture (oltre agli altri elaborati necessari). Che succede se il committente decide durante lo svolgimento del cantiere di variare spessori o omettere strati di isolante? o omettere la linea vita presente nell'ETC? Come mi posso tutelare e dove scrivere quanto successo? posso comunque fare la fine lavori?
archspf :
Succede che va contro la normativa: il committente non può decidere "di variare spessori o omettere strati di isolante" dal momento che non sono scelte di sua competenza. Fine lavori non se ne parla, anzi dovresti segnalare l'accaduto diffidando sia committente che impresa esecutrice e sospendendo il cantiere sino a regolarizzazione avvenuta: nel qual caso la situazione dovesse rimanere in stallo per inerzia anche di una sola delle parti, dai le dimissioni per giusta causa (con penale a carico del committente) rimettendo l'incarico e documentando con relazione scritta e fotografica l'illecito in modo da non risultare chiamato in causa.
ArchiFra :
a me era successo un caso analogo: ho mandato imemdiatamente la diffida con contestuale sospensione dei lavori sia al committente che all'impresa che al comune.
Ark.Mario :
Da considerare che può succedere anche per problemi di tipo economico in quanto il committente (anche se opportunamente informato con computo metrico e preventivi) sottovaluta l’incidenza degli impianti e così si arriva a fine cantiere con l’acqua alla gola… intendo dire con questo che a volte iìl committente chiede deroghe e non riesce a completare i lavori come da progetto. Chiedevo per tanto se si potesse fare una fine lavori descrivendo eventuale difformità alla legge 10 o dichiarando che non si sono completati i lavori previsti
ArchiFra :
No. Devi fare la diffida perchè se non lo fai risulti tu il responsabile delle modifiche che violano la normativa e non ti deve interessare la situazione economica del committente: non stiamo parlando di avere messo alla fne mattonelle da 40 euro al mq invece ce quelle da 200 euro. Di cosa hai paura? Il tecnico sei tu, le competenze le hai tu. Se poi non vuoi "inimicarti" il cliente, problemi tuoi quando verrai sanzionato pure nel penale, visto che sono state rimosse le linee vita...
Ark.Mario :
Grazie per il chiarimento, per le linee vita tutto chiaro. Quindi anche in caso di mancata esecuzione di tutti gli interventi previsti in legge 10 bisogna fare la diffida? La diffida la fa il progettista che firma scia e legge 10 o il direttore dei lavori?
ArchiFra :
la diffida la fa sempre il DL, in quanto è la figura preposta a vigilare che le opere vengano eseguite in conformità al titolo edilizio di legittimità e a tutte le prescrizioni in esse riportate. Se le modifiche vengono fatte contro il parere del DL, è lui che deve bloccare il cantiere informando plenariamente comune, committente e impresa, in modo che le autorità abbiano ben chiaro che la responsabilità non è a lui imputabile. Il progettista, una volta espletato l'incarico, non è più responsabile di quello che succede se eseguito in contrasto con il suo progetto.
archspf :
@Ark.Mario la legge 10 rappresenta la verifica del progetto energetico rispetto ai requisiti normativi inderogabili: la sua mancata osservazione anche solo parziale determina violazione di legge perseguibile anche dal punto di vista penale oltre che amministrativo tenuto conto peraltro dell'immediata inefficacia del titolo edilizio a cui essa è strettamente collegata (in quanto parte essenziale).
La diffida la fà il DL.
Kia :
Se hai valutato che non è proprio possibile presentare una variante per svariati motivi ( non stai dentro i parametri, sei fuori dal regolamento, ecc)...direi che devi procedere come scrivono sopra i colleghi. Alla fine non dipende da te, dici che è la normativa. E non vale la pena incasinarsi come d.l se procedono come un gregge impazzito. Ma in tutto ciò non ho capito se sei d.l. o solo progettista. Se sei solo progettista teoricamente potresti anche non sapere cosa succede in cantiere ma se sei D.l invece altro che si!
Avvisami quando qualcuno risponde
Non mandarmi più avvisi

Se vuoi essere avvisato quando qualcuno interviene in questa discussione, indica un nome e il tuo indirizzo e-mail.