Arch.Silvia : [post n° 493811]

Modifica di prospetto in condominio - Parere su necessità di consenso

Cari colleghi,
mi trovo di fronte a un quesito e avrei bisogno di suggerimenti basati sulla vostra esperienza (io ne ho purtroppo poca).
Un mio cliente ha acquistato un appartamento al piano terra di una palazzina. Durante i lavori di costruzione della palazzina, al posto di una porta-finestra è stata realizzata una finestra ma la variante in corso d'opera non è stata fatta.

Il proprietario ora intende vendere l'immobile e, per sanare la situazione mi chiedo:
È necessario coinvolgere gli altri proprietari del condominio e l'amministratore per ottenere il loro benestare, considerando che la modifica riguarda la facciata, che è parte comune dell'edificio?
Quali sono le procedure corrette da seguire in questi casi?
Ogni suggerimento sarà estremamente gradito.
Grazie in anticipo!
archspf :
Il caso rientra generalmente nel merito delle "parti dell’edificio di proprietà comune ma non necessitano di assenso perché, secondo l’art. 1102 c.c., apportano, a spese del titolare, le modificazioni necessarie per il miglior godimento delle parti comuni non alterandone la destinazione e senza impedire agli altri partecipanti di usufruirne secondo il loro diritto".
E' buona norma informare l'assemblea. Se si interviene privatamente a proprie spese e l'intervento non ha alterato il decoro architettonico dell'edificio, non è necessario coinvolgere altri soggetti.
Arch.Silvia :
La ringrazio molto.
La finestra si affaccia su giardino privato, è coerente con le altre finestre in facciata, non andando così ad alterare il decoro e non modifica la destinazione d'uso. Provvederò a informare l'assemblea tramite amministratore.
Grazie ancora.
Avvisami quando qualcuno risponde
Non mandarmi più avvisi

Se vuoi essere avvisato quando qualcuno interviene in questa discussione, indica un nome e il tuo indirizzo e-mail.