Buongiorno,
nel mio condominio c'è una colonna di finestre tamponate (c'è solo la nicchia verso l'esterno, corredata da finta tapparella)
Se volessimo aprirla a tutti gli effetti, qual'è l'iter giusto da seguire? Teoricamente non è un'opera strutturale perchè il buco c'è, è solo tamponato con un tramezzo e non vado ad alterare la fisionomia della facciata perchè al momento esteticamente è come se la finestra ci fosse già. Mi chiedo in che casistica ricada, se sia sufficiente una CILA o se serva addirittura una SCIA. Inoltre è zona con vincolo paesaggistico, ma a mio avviso non sussiste la necessità di fare una paesaggistica. Forse però, almeno il permesso del condominio sarebbe meglio averlo. Sono aperto a suggerimenti perchè non mi era mai capitato.
Arch. Bon. : [post n° 493991]
Finestra tamponata - consigli
la Cila non è mai sufficiente in quanto l'intervento si configura come R.E. Leggera per modifica di prospetto: SCIA con contestuale richiesta di nulla-hosta. Sui "permessi condominiali" ci sono tanti post anche recenti.
Il fatto che non sia mai capitato non giustifica l'errata classificazione dell'intervento.
Il fatto che non sia mai capitato non giustifica l'errata classificazione dell'intervento.
sì però a conti fatti il prospetto non è modificato in quanto la finestra (con tapparella) c'è già da quanto scrive arch.bon ...c'è fuori... ma non dentro... quindi non modifichi nulla in prospetto...
secondo me occorre interfacciarsi con UT..
secondo me occorre interfacciarsi con UT..
Ma i prospetti li disegnate con le tapparelle chiuse? La finestra non c'è punto, l'avvolgibile conta zero. Conta piuttosto quanto autorizzato, può darsi che le finestre siano presenti nei grafici (piante, prospetti/sezioni) ma poi non siano state realizzate, altrimenti non si giustificherebbe la presenza delle nicchie. Corretto presentare una SCIA come scritto da archspf.
Verificare che cosa è stato autorizzato. Inoltre non si capisce cosa si intende per finta tapparella. E' un vero vano finestra murato all'interno ed è rimasta la tapparella esterna? Non capisco che senso abbia, mettere una tapparella vera e poi tamponarla internamente su tutti i piani. Oppure la finta tapparella è solo disegnata?
unfor a casa dei miei è stato fatto così quando hanno ristrutturato l'appartamento: in camera avevano una finestra e una porta-finestra, la finestra è stata murata dentro e fuori è rimasto la restante parte del vano con la tapparella chiusa. E' una cosa abbastanza usuale e al piano di sotto un paio di anni dopo i miei zii hanno fatto lo stesso.
Ovvio che va verificato se era autorizzata, ma se ci sono vani e tapparella ed è così a tutti i piani immagino di sì.
Ovvio che va verificato se era autorizzata, ma se ci sono vani e tapparella ed è così a tutti i piani immagino di sì.