paola2 : [post n° 494063]

distanza dai confini non quotata...

Mi sto occupando della verifica di conformità di un appartamento che il cliente vuole vendere.
Ho fatto il rilievo, ed ho constatato che i muri perimetrali sono più spessi di 6 cm .
Ora, fatto l'accesso agli atti , spulcio dalla CE originale alla Variante ultima e mi accorgo che in nessuna tavola dei titoli abilitativi è segnata la distanza dai confini.
Neppure banalmente un " > 5m ".
NULLA.
Sicchè come faccio a verificare che la distanza dell'edificio è in tolleranza (o no) se non ho una misura di partenza?
Cioè io mi ritrovo all'oggi con una distanza dal muretto di confine di 7.20 m ... poi c'è il marciapiede , poi il parcheggio da 5 m...
Nel progetto, (e nel disegno della ultima variante), si prevedeva la realizzazione di parcheggio e marciapiede che erano all'interno del lotto di origine (l'intervento era inserito in un Piano di Lottizzazione..)
Ma incredibilmente non cè una quota che una...
E' quotato il solo fabbricato ( pianta a forma di croce con 5 piani fuori terra).
alex :
Dovresti consultare i grafici e le NTA del Piano di Lottizzazione, sicuramente li sono riportati i distacchi dai confini e tutte le altre prescrizioni
Archifish :
Forse ho capito male, ma se devi verificare la conformità di un appartamento (come dici), è ragionevole che tu ti limiti a quella singola unità immobiliare. Non credo tu ti debba occupare dell'intera palazzina.
paola2 :
Non mi occupo dell'intera palazzina, ma essendoci un maggiore spessore dei muri perimetrali (fortunatamente, oggi, il lato del fabbricato è ,maggiore di quello autorizzato, ma contenuto nella tolleranza del 2%)
devo anche verificare che questi cm in più non abbiano determinato una minore distanza dal confine..
paola2 :
@Alex
Pure...
Temevo questa risposta, ma speravo di non dovere arrivare fin lì.
alex :
Il piano di lottizzazione potrebbe essere consultabile direttamente sul sito del comune, prova a controllare
paola2 :
scusate, mi correggo.
intendevo che gli aumenti dei parametri relativi a superficie utile, coperta, volume e sagoma, sono contenuti nella percentuale di tolleranza legata alla superficie dell'unità immobiliare (nel mio caso 5% essendo SU di 90 mq).
Devo verificare i distacchi...
Ma appunto, non riesco a trovare i distacchi della CE originale.
Avvisami quando qualcuno risponde
Non mandarmi più avvisi

Se vuoi essere avvisato quando qualcuno interviene in questa discussione, indica un nome e il tuo indirizzo e-mail.