Fly@way8 : [post n° 494140]

Frazionamento e carico urbanistico, obbligo reperimento parcheggi?

Buongiorno colleghi, sto seguendo un intervento su un edificio residenziale che comporta il frazionamento in tre appartamenti senza incremento di volume. Inoltre una porzione del garage, troppo piccola per essere utilizzata come posto auto, viene trasformata in una camera da letto.

Il comune sostiene che, a causa dell’aumento del numero di unità immobiliari, si configura un incremento del carico urbanistico e quindi si rende necessario il reperimento di nuovi parcheggi pertinenziali coma da legge 122/89.

A mio parere però non c'è un'esplicita indicazione normativa che leghi il solo aumento del numero di unità all’obbligo di adeguare la superficie dei parcheggi.

Qual è la vostra esperienza con casi simili?
cc :
ahimè quando si fraziona e si aumenta il numero di unità abitative mi è sempre stata chiesta la monetizzazione dei parcheggi (non avendo possibilità di reperire altre superfici).
arch_mb :
Sei fai una ricerca, troverai della giurisprudenza in merito, credo anche un Consiglio di Stato. Il TAR della mia regione va nello stesso senso. Se ci pensi, ha una logica: metti di avere un grande edificio unifamiliare che viene frazionato in 3 appartamenti. In ogni appartamento può vivere una famiglia di 3-4 persone. E' logico considerare che ciò abbia delle ripercussioni in termini di parcheggi, ma anche in termini di urbanizzazioni secondarie (scuole, parchi...). Se la norma non dice o non basta, a volte è necessario cercare altri appigli, che spesso ci aiutano a ragionare sulla norma stessa - personalmente è la parte del lavoro che preferisco...
Fly@way :
Concordo che la giurisprudenza tende a considerare il frazionamento come aumento del carico urbanistico. Nel mio caso specifico il REC si limita a specificare che ogni singola unità edilizia deve disporre di una superficie destinata a parcheggio.

Il Pagliai scrive che è prassi comunemente accettata quella di computare solo le nuove unità quindi andando a scomputarne una fra tutte a scelta.

Tu hai altri appigli da condividere?
Avvisami quando qualcuno risponde
Non mandarmi più avvisi

Se vuoi essere avvisato quando qualcuno interviene in questa discussione, indica un nome e il tuo indirizzo e-mail.