Buonasera a tutti,
Una domanda sul tema detrazioni fiscali:
Fattura dell’impresa edile fatta a cliente (con indicazioni generiche) che contiene lavorazioni alcune che vanno al 50 e altre al 65. É stata pagata con bonifico parlante.
Può essere un problema in fase di detrazione?
Noi nel frattempo abbiamo stilato un computo sempre aggiornato con suddivisione voci/detrazioni.
In sostanza: mentre per serramenti e impianti, le ditte hanno suddiviso le fatture tra le due detrazioni, l’impresa edile emetteva fatture a SAL ma senza fare la suddivisione .
Spero di essermeli spiegata, grazie a chi mi aiuterà!
Archidubbio : [post n° 494307]
Aiuto detrazioni 50 e 65%
Si perchè le fatture devono essere divise per tipologia di intervento/detrazione proprio in quanto si hanno due "procedure" e aliquote diverse, al netto del fatto che pur non essendo dirimente il bonifico "parlante", questi riporta una sola casistica.
Inutile dirlo che per Ecobonus serve la congruità dei costi (non mi dilungo poichè ci sono già tante discussioni sull'argomento) e per farla occorre che le fatture siano dettagliate onde ricondurre con esattezza le spese agevolabili: mi permetto di sottolinearlo poichè essendo la "divisibilità" delle fatture fondamentale, la domanda non sarebbe stata proprio posta ;-)
Inutile dirlo che per Ecobonus serve la congruità dei costi (non mi dilungo poichè ci sono già tante discussioni sull'argomento) e per farla occorre che le fatture siano dettagliate onde ricondurre con esattezza le spese agevolabili: mi permetto di sottolinearlo poichè essendo la "divisibilità" delle fatture fondamentale, la domanda non sarebbe stata proprio posta ;-)
Consiglio che sia la persona che si occupa della comunicazione Enea a indicarti come dividere le spese correttamente così da dare a tua volta indicazione alle imprese su come preparare le fatture. Io facevo così quando è capitato.Chiaro che all'edile non frega niente di dividere le fatture, basta essere pagato. Sei tu che devi dare indicazione