Simone : [post n° 494343]

Opinioni parcella per progetti di interni di un bilocale

Ciao a tutti,

Sono un giovane architetto e mi trovo a fare il mio primo progetto di interni. Avrei bisogno di sapere se il preventivo è congruo con il lavoro da svolgere.

L'immobile in questione è un piccolo bilocale di circa 35 mq. L'incarico consiste nel progetto del soggiorno con angolo cottura e della camera da letto. Le prestazioni da svolgere sono la redazione della planimetria degli arredi, un rendering fotorealistico, la scelta di ogni arredo (essendo un bilocale sono pochi), il disegno della cucina e la compilazione della CIL e la "direzioni lavori" (più che altro supervisione degli eventuali artigiani visto che non sono presenti opere murarie, né opere su pavimentazione e intonaci).

Ho pensato di chiedere 1.150 €, secondo voi è un prezzo ragionevole?

Grazie a chi risponderà
Mitch :
Se il carico di lavori che prevedi è di circa 8/10 gg lavorativi, allora la parcella è corretta. Un lordo da 1150 equivale a un netto di circa 850 euro, a spanne. Secondo me il prezzo dovrebbe essere di:
- render_ sui 200 euro ad immagine + 200 di modellazione= 400 euro
- rilievo e planimetria_ 40 euro l'ora, compreso lo spostamento e realizzazione in cad sulle 8ore= 320euro
- esecutivo cucina e scelta arredi_ andrei di 400/500 euro totali= 500 euro
- compilazione CIL (che potrebbe farla il proprietario o sbaglio?)_ non ne ho idea ma chiederei= 150 euro
- direzione lavori_ tra i 300 ed i 400euro= 400 euro
TOT: 1770+4%

Questo probabilmente è quello che chiederei io, ma può cambiare da professionista a professionista. Magari sono troppo economico!
Simone :
Non potevo chiedere risposta migliore per orientarmi con i prezzi. Ti ringrazio molto.

Credo di metterci un po' meno, massimo una settimana visto che è un progetto abbastanza semplice. Visto anche che sono i primi clienti cercherò di stare leggermente più basso, ma mi interessava sapere se ero sull'ordine di grandezza giusto.

Ciao e grazie ancora
Kia :
Non ho capito che Cil vorresti presentare...io la cil so che serve per altre cose, non per un progetto di interni senza opere murarie...informati meglio prima di presentare il preventivo
davide :
Di solito si ragiona su una stima delle ore che impiegherai (rilievi, sopralluoghi, progettazione, render, visite showroom/falegnameria) per il tuo costo orario. Attenzione che devi mettere in conto delle revisioni con conseguente rifacimento dei disegni: o ne consideri già una, oppure le escludi e le riquoti nel caso dovessero ripresentarsi.
Il percorso non sarà lineare, attenzione a tenerti la possibilità di integrare il preventivo nel caso dovrai dedicare un monte ore aggiuntivo.
La CIL non serve (leggi bene il DPR 380).
Io cmq chiederei sui 2000 €
Avvisami quando qualcuno risponde
Non mandarmi più avvisi

Se vuoi essere avvisato quando qualcuno interviene in questa discussione, indica un nome e il tuo indirizzo e-mail.