desnip : [post n° 494362]

Direttiva Case Green e immobili condonati

Curiosità: visto che per gli immobili condonati sono possibili solo lavori di manutenzione ordinaria, come si porranno questi immobili di fronte agli obblighi della direttiva case green?
Archifish :
In realtà (ma potrei sbagliare, vista la giungla normativa e di interpretazioni dei vari Comuni) dovrebbero essere ammessi M.O., M.S. e restauro e risanamento conservativo, sempre nei limiti di interveti che non comportino ampliamenti o modifiche significative dell'immobile a livello di sagoma e volumetria.
Tutto molto interpretabile, a mio avviso, ma non dovrebbe costituire impedimento all'efficientamento energetico.
Se poi c'è spazio per un parere personale, mi pare palese che servirebbe un reset della normativa edilizio/urbanistica, compresa una drastica riforma del concetto di stato legittimo. Occorre semplificare all'estremo, non lasciare spazio ad interpretazioni e istituire un nuovo punto zero da cui ripartire badando al sodo. Qualcosa di concepito dagli addetti ai lavori per gli addetti ai lavori, in grado di far uscire dall'immobilismo burocratico ed al contempo gettare le basi per una nuova visione a lungo termine del settore edile. Non parlo di un ulteriore "condono" nè di un "tana libera tutti", ma nemmeno di un pasticcio in stile salva casa (o altre amenità assimilabili).
desnip :
Grazie del parere, Archifish.
Alla luce di quanto hai detto chiedo anche agli altri se secondo loro è possibile il frazionamento in due unità (MS) di un appartamento oggetto di condono edilizio.
Alla luce di quanto afferma l'illustre Pagliai, io avevo capito di no. Ma se è possibile questo intervento mi si apre una interessante prospettiva (oltre alla questione dell'efficientamento energetico).
archspf :
@concordo con Archifish. sono esclusi interventi a partire dalla R.E. Leggera. Il resto è possibile in quanto "mantenimento del bene".
desnip :
Ah, ottimo... per tutti gli aspetti.
Avvisami quando qualcuno risponde
Non mandarmi più avvisi

Se vuoi essere avvisato quando qualcuno interviene in questa discussione, indica un nome e il tuo indirizzo e-mail.