Archmi : [post n° 494363]

Condono 47/85

Buongiorno, devo portare a compimento un condono del 1986 ripresentando il progetto (all'epoca fu presentato il progetto e la planimetria catastale fu presentata nel 1993).
Il condono è stato chiesto per chiusura balcone al piano primo e mansarda nel sottotetto al piano secondo.

Ora, il progetto di sanatoria (così come il progetto del titolo legittimante la costruzione del piano primo) ci dice che l'altezza del piano primo è 2,90 lorda (quindi 2,70 interna netta) ed ovviamente i calcoli si basano su questa altezza, mentre in realtà l'altezza del piano primo è 2,90 interna così come riportato in planimetria catastale "postuma".

Dovendo ripresentare il progetto quale altezza riportare in sezione?
Potrebbe essere possibile riportare l'altezza corretta ed inserire negli abusi da sanare questi 20 cm di differenza distribuiti su tutta la superficie?
Grazie mille a chi vorrà aiutarmi !
archspf :
L'altezza reale del manufatto. Fermo restando che l'altezza non si "distribuisce" perchè è una misura a se stante, sei fortunato che nel condono si considera la superficie e non la volumetria ai fini dell'oblazione (salvo il limite dei 750 mc complessivi valido per l'accesso), tuttavia vi sarebbe modifica della sagoma e dei prospetti e questo va ad incidere sul carico e tipologia "cumulativa" di abuso.
Avvisami quando qualcuno risponde
Non mandarmi più avvisi

Se vuoi essere avvisato quando qualcuno interviene in questa discussione, indica un nome e il tuo indirizzo e-mail.