Gian. : [post n° 494449]

Altezza Bagno Ante 1966

Buongiorno colleghi, vorrei porvi il seguente quesito che non riesco a risolvere neanche con i tecnici del Comune.
In un Condominio costruito negli anni '50, devo fare l'agibilità di un Appartamento che presenta un Bagno con un controsoffitto/soppalco (putrelle e tavelloni) con Altezza 2,10 m da pavimento (nella parte sovrastante è presente riserva idrica) Tale soppalco comprende tutta la superficie del bagno. Tale sopplachino è stato costruito ante '67 (dichirazione scritta dal vecchio proprietario nel 1986) e quindi realizzato Ante DM.1975 (H minime). Lo stesso è stato inoltre condonato successivamente (Condono 1985, e concessione edilizia in sanatoria ottenuta nel 2017). Ora visto che è stato costruito in un periodo antecedente all'entrata in vigore del DM '75, secondo voi posso dichiararlo Agibile? Oppure sarebbe conveniente demolirlo e riportare l'altezza ai requisiti minimi di 2.40m della normativa attuale? Ringrazio in anticipo chi può darmi consigli a riguardo! un cordiale saluto a tutti.
Kia :
Purtroppo spesso ci si incarta su queste cose dovute ad evoluzione normativa e condoni. A mio avviso a volte conviene, se si può, intervenire e adeguare alla norma attuale soprattutto se in Comune non sanno come districarsi. È una scocciatura ma almeno poi il proprietario di casa non dovrà più discutere su questo punto con l'amministrazione. Soprattutto non resta in capo a te tecnico una decisione/dichiarazione su un aspetto per cui manco il Comune sa dire la sua in modo univoco
Archifish :
Se ante DM '75, mi sfugge per quale ragione sia stato condonato. Ciò premesso, il rilascio della C.E. in sanatoria, farebbe presupporre che ad oggi, risulti regolare e non impedisca il rilascio dell'agibilità.
Resta il fatto, più volte chiarito e puntualmente disatteso, che in teoria, i condoni, non avrebbero potuto regolarizzare situazioni in deroga ai requisiti igienico sanitari (altezze minime in primis).
Kia :
Può essere forse che sia stato condonato perché il comune aveva un regolamento edilizio o di igiene con altezze minime prima del Dm 75 ? Da me prima del 75 esisteva un bel regolamento di igiene con tutte le cose da rispettare e se non le rispettavi eri in abuso.Comunque i condoni venivano fatti in fretta e con i piedi senza mettersi a guardare ante 75 o post 75. Si condonava e fine. Ultimamente mi stanno capitando cose assurde proprio su condoni che mi confermano la fretta e la poca cura degli esimi colleghi dell'epoca nonché degli uffici che dovevano smaltire pratiche. Errori incredibili che mettono a rischio tutte le pratiche successive ..per cui non mi stupisco di una cosa come l'altezza del tuo bagno. Ripeto, se hai spazio e devi magari fare lavori butta via e alza
Avvisami quando qualcuno risponde
Non mandarmi più avvisi

Se vuoi essere avvisato quando qualcuno interviene in questa discussione, indica un nome e il tuo indirizzo e-mail.