consegna entro il 15 luglio 2014
La Fondazione Bruno Zevi, allo scopo di sviluppare e diffondere l'insegnamento di Bruno Zevi e del suo metodo di indagine critica e storica, bandisce un concorso internazionale per l'assegnazione di un Premio per un saggio storico-critico che analizzi con originalitร un'opera, una tematica architettonica, o un architetto del presente o del passato.
Il Premio si articola in cinque sezioni, corrispondenti alle seguenti tematiche:
- lo spazio protagonista dell'architettura;
- le matrici antiche del linguaggio moderno;
- la storia come metodologia del fare architettonico;
- il linguaggio moderno dell'architettura;
- paesaggistica e linguaggio grado zero dell'architettura.
Il Concorso รจ aperto ai dottori di ricerca che abbiano maturato esperienze nei campi problematici sopra esposti. Il saggio non deve essere stato giร pubblicato in Italia.
Le lingue ammesse sono italiano, inglese, francese.ย I saggi in lingua italiana devono essere accompagnati dalla versione in lingua inglese.
+ info su www.fondazionebrunozevi.it/premio2014/bando2014.htm
pubblicato in data: