Solo una scatola. Uno spazio polifunzionale Porta Palazzo Torino

concorso internazionale di idee

consegna entro il 31 maggio 2016

La Cittร  Nuda, presenta in collaborazione con Moso International e TAG Talent Garden Torino, un nuovo concorso internazionale di idee dove l'architettura degli spazi minimi diventa protagonista. Questa edizione del contest รจ curata dagli architetti Giulia Desogus, Valerio Fogliati e Ambra Seghesio e si svilupperร  a Torino a Porta Palazzo.ย 

Il concorso prevede l'ideazione di un piccolo spazio dinamico e multifunzionale da allestire all'interno di un lotto minimo di 50 mq con annessa area esterna di pertinenza. Le soluzioni costruttive ed architettoniche da adottare dovranno essere innovative, legate ai concetti di velocitร  di costruzione, temporaneitร , basso costo di realizzazione, gestione e di funzionalitร . L'obiettivo รจ la realizzazione di uno spazio polifunzionale dove tenere incontri, lavorare ed organizzare attivitร  per il tempo libero, in un'atmosfera informale ma anche protetta.

Il concetto alla base del concorso d'idee รจ l'architettura in scatola, il ridisegno di uno spazio all'interno di un contenitore esistente neutro. Come una scatola vuota che deve essere riconfigurata non dimenticando come le sue relazioni con il contesto urbano possano influire sulle sue dinamiche interne. Una scatola bianca appoggiata su un foglio disegnato. Si chiede di pensare ad una microarchitettura parassita che possa raggiungere il cuore dell'organismo che la ospita e generare interazioni di carattere temporaneo, funzionali alle esigenze dimensionali indicate e i cui principi possano essere replicati in contesti affini. Porta Palazzo storico quartiere popolare delle cittร  di Torino รจ da sempre caratterizzato dalla forte presenza del mercato e da numerose attivitร  artigiane, un tempo cuore pulsante del borgo, oggi molte di esse hanno cessato le attivitร  lasciando dietro di loro i vecchi locali vuoti e privi di funzione. Lo scopo ultimo del concorso sarร  quello di arrivare ad un progetto pilota che indichi una possibile via utile ad accompagnare la transizione di questi locali, ora sfitti, verso qualcosa di nuovo, riqualificato e attivo sul mercato.

Quota di iscrizione: 20 euro
Mostra: giugno 2016

Contatti e Informazioni: lacittanuda@gmail.com | www.lacittanuda.it

pubblicato in data: - ultimo aggiornamento: