candidature entro il 20 luglio 2016
Nell'ambito degli interventi previsti dal Contratto Istituzionale di Sviluppo per l'area di Taranto (CIS Taranto), i Invitalia ha organizzato un concorso internazionale di idee per individuare la vision più aderente alle specificità e alle potenzialità della Città Vecchia, nella sua centralità fisico-geografica, nella sua stratificazione storica, nella sua relazione con il mare.
L'iniziativa è realizzata in collaborazione tecnico-scientifica con l'Istituto Nazionale di Urbanistica.
Le proposte punteranno al recupero urbanistico - nelle sue funzioni pubbliche e residenziali - della Città Vecchia, per valorizzarla anche come attrattore culturale, capace di posizionare Taranto in un sistema turistico di dimensione regionale e nazionale.
LE IDEE DEVONO PROPORRE SOLUZIONI STRATEGICHE SU:
• Patrimonio edilizio della Città Vecchia • Rapporto con il mare • Accessibilità e mobilità • Sicurezza e legalità • Immagine, identità ed attività di promozione
IL CONCORSO RICHIEDE INOLTRE APPROFONDIMENTI PROGETTUALI SU:
• Valorizzazione del patrimonio edilizio pubblico • Porte di ingresso alla città • Assi portanti del sistema insediativo • Individuazione degli interventi prioritari
Chi può partecipare
Il Concorso di idee è rivolto a gruppi multidisciplinari, guidati da architetti o da ingegneri, che possono essere costituiti da professionisti come:
- sociologi
- economisti
- storici dell'architettura
- archeologi
- esperti di marketing territoriale e smart planning
- esperti in mobilità
- esperti in processi partecipativi e comunicazione
- esperti in ecologia urbana
Procedura
Il concorso è a a procedura ristretta con preselezione delle candidature.
La fase di preselezione è aperta a tutti, si svolge in forma palese e consiste nella ricezione delle candidature e nella preselezione di un numero massimo di 20 concorrenti da ammettere alla successiva fase di concorso.
La fase successiva del Concorso si svolge in forma anonima.
Premi e menzioni
Il monte premi messo a disposizione in totale è di Euro 115.000,00. A conclusione della fase di Concorso, la Commissione giudicatrice stilerà una graduatoria e individuerà le tre migliori proposte, che riceveranno un premio pari a:
- al 1° classificato Euro 60.000,00;
- al 2° classificato Euro 30.000,00;
- al 3° classificato Euro 15.000,00.
- Con la quota restante del monte premi, la Commissione si riserva di proporre fino a due menzioni motivate, cui verrà corrisposto un premio pari ad Euro 5.000.
pubblicato in data: - ultimo aggiornamento: