consegna 1a fase entro il 5 luglio 2017
Il Comune di Bergamo ha dato il via al concorso di progettazione "Centro Piacentiniano Bergamo" per la riqualificazione dell'area individuata nell'ambito urbano centrale della Cittร Bassa di grande valore storico, urbanistico, architettonico, culturale, simbolico e strategico.
Il Centro Piacentiniano รจ stato realizzato nei primi trent'anni del Novecento, su progetto dell'architetto Marcello Piacentini e dall'ingegnere Giuseppe Quaroni, vincitori, con la proposta "Panorama", di un concorso bandito nel 1907 per la ridefinizione dell'area occupata dalla Fiera. Con il coinvolgimento dei progettisti italiani e internazionali prende inizio quel processo di rigenerazione urbana di una parte importante del centro cittadino, localizzata tra i due assi del viale che dalla stazione corre verso la Cittร Alta e del cosiddetto "Sentierone", attraverso azioni multidisciplinari urbanistiche, commerciali, sociali, comunicative legate ai temi dell'innovazione al servizio delle smart city.
Il concorso รจ articolato in due fasi: la prima fase porterร alla selezione di cinque finalisti, valutata sulla presentazione di un concept plan per l'intera area; la seconda fase richiederร invece la progettazione piรน dettagliata di due specifici ambiti, "Piazza Dante e Quadriportico" e "Sentierone lato est e Piazza Cavour".
Premi
- al progetto vincitore della seconda fase รจ riconosciuto un premio, a completo rimborso dei progetti di fattibilitร tecnica ed economica relativi ai due sub-ambiti, pari a euro 30.000,00
- per ciascuno degli altri progetti ammessi alla seconda fase รจ riconosciuto un rimborso spese di euro 15.000,00 cadauno
Sito ufficiale del concorso www.concorsobergamo.it
pubblicato in data: - ultimo aggiornamento: