Consegna entro il 31 maggio 2018
Royal Institution Of Chartered Surveyors (RICS) in collaborazione con l'UNESCO UKNC e l'ACU ha lanciato una competizione internazionale per premiare le proposte migliori che aiutino a risolvere i problemi causati dalla rapida espansione dei centri urbani, dal cambiamento climatico e dalla scarsità delle risorse.
Il vincitore riceverà un premio di £50.000 e il tutoraggio di esperti che lo aiuteranno a realizzare il progetto presentato.
Il concorso è aperto a tutti, in particolare sono invitati a partecipare giovani professionisti, studenti o startup nel campo del rilievo, della progettazione urbana, dell'ingegneria e delle tecnologie sostenibili.
Tra le città su cui è possibile lavorare sono presenti:
- San Paolo, Delhi, Pechino, Melbourne, Singapore, Glasgow, Amsterdam, Budapest, Londra e Manchester per i problemi causati dal rapido aumento della popolazione.
- Nairobi, New York, Toronto, Mumbai, Shanghai e le città del Golfo che contribuiscono in maniera importante al surriscaldamento del pianeta per le immissioni di grandi quantità di CO2, metano e altri gas serra.
- Durban, Lagos, Città del Messico, Washington DC, Hong Kong, Tokyo, Christchur CH e Milano per risolvere i problemi dovuti alla scarsità dell'acqua e del cibo non contaminato.
Il sito ufficiale del concorso www.citiesforourfuture.com
pubblicato in data: - ultimo aggiornamento: